da admin | Lug 15, 2021 | Approfondimenti, Temi di attualità
¿Se suspendieron los derechos fundamentales en el primer estado de alarma? Francisco Velasco Caballero. 14 de julio de 2021. Francisco Velasco Caballero Catedrático de Derecho administrativo de la Universidad Autónoma de Madrid. ¿Se suspendieron los derechos...
da admin | Lug 15, 2021 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
“Lavoro agile”: rientra nel computo per il collocamento obbligatorio Min. Lavoro. Interpello n. 3/2021 Min. Lavoro. Interpello n. 3/2021. Il lavoro agile rientra nel computo per il collocamento obbligatorio. 1.Con l’Interpello n. 3/2021, del 10 Giugno 2021, in...
da admin | Lug 14, 2021 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
Il sistema di misurazione delle ore lavorate: un obbligo europeo. CGUE, sentenza 14 maggio 2019, in causa C-55/18. I datori di lavoro sono obbligati ad istituire un sistema di misurazione della durata dell’orario giornaliero svolto da ciascun lavoratore...
da admin | Lug 13, 2021 | Novità di giurisprudenza
Sul trattamento sanzionatorio del reato di diffamazione a mezzo stampa Corte Costituzionale. Sent. n. 150/2021 Corte Costituzionale. Sentenza n. 150/2021. Diffamazione a mezzo stampa: no al carcere obbligatorio ma l’informazione non si trasformi da “cane da guardia”...
da admin | Lug 8, 2021 | Novità di giurisprudenza
Anche ai co.co.pro., come a ogni lavoratore autonomo, non è applicabile l’automatismo delle prestazioni previdenziali Corte di Cassazione. sentenza n. 11430/2021 Corte di Cassazione. Sentenza 30 aprile 2021, n. 11430. 1.In materia di previdenza in favore degli...
Commenti recenti