da admin | Nov 19, 2023 | Novità di giurisprudenza
Corte di Giustizia UE, sentenza del 16 settembre 2023 nella causa C-333/22, Ligue des droits humains Trattamento di dati personali: le decisioni adottate da un’autorità di controllo nell’ambito dell’esercizio indiretto dei diritti dell’interessato sono giuridicamente...
da admin | Nov 14, 2023 | Novità di giurisprudenza
Corte di cassazione, Ordinanza 23 ottobre 2023, n. 29337. Nota di Giovanni Patrizi. Non ricorre il carattere ritorsivo nel licenziamento di una lavoratrice che rifiuta la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno laddove il datore di lavoro...
da admin | Nov 13, 2023 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza
Nota a cura di Luigi VERDE. 1. La conciliazione giudiziale è un istituto previsto dall’art. 185 c.p.c. (ma v. art. 420 c.p.c., segnatamente per il rito del lavoro) che consente alle parti, grazie all’intervento del giudice, di comporre la lite addivenendo ad una...
da admin | Nov 13, 2023 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024. Nella scuola, con lo stipendio di gennaio 2024 arriverà per tutti gli insegnanti e Ata l’anticipo degli aumenti: si tratta dell’indennità di vacanza contrattuale prevista per...
da admin | Nov 13, 2023 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1159 del 9 novembre 2023, con la quale fornisce il prospetto con tutte le ammende e le sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro oggetto di rivalutazione, ai sensi...
Commenti recenti