da admin | Gen 21, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo,G.Dobici) Corte di Giustizia dell’Unione europea. Sentenza 18 gennaio 2024 (causa C‑218/22, BU c. Comune di Copertino). Ai sensi dell’articolo 7 della direttiva 2003/88/CE e dell’articolo 31, par .2, della Carta...
da admin | Gen 21, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) CORTE di CASSAZIONE. Ordinanza n. 597 depositata l’ 8 gennaio 2024. Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, come modulato per effetto della L. n. 92 del 2012 e del D.Lgs. n. 23 del 2015, mancando dei presupposti di...
da admin | Gen 21, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) CORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 33713 depositata il 4 dicembre 2023 . Le sentenze della Corte di Giustizia dell’UE hanno efficacia vincolante, diretta e prevalente sull’ordinamento nazionale ed hanno perciò valore di...
da admin | Gen 18, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 741 depositata il 9 gennaio 2024. Il licenziamento per ritorsione costituisce la reazione a un comportamento legittimo del lavoratore, ove il potere di recesso sia...
da admin | Gen 17, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Presidenza belga del Consiglio dell’UE: 1º gennaio – 30 giugno 2024. 1.Il Belgio si concentrerà su sei aree tematiche per i suoi lavori durante la presidenza: -difendere lo Stato di diritto, la democrazia e l’unità -potenziare...
Commenti recenti