da admin | Gen 16, 2024 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Regolamento sull’intelligenza artificiale: il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo sulle prime regole per l’IA al mondo. (Fonte: Consilium.eu) 1.Il 9 Dicembre 2023, dopo una “maratona” di colloqui di 3 giorni, la presidenza del...
da admin | Gen 16, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fonte: Oxfam italia, 15 gennaio 2024) 1.Nel suo Report sulle diseguaglianze, pubblicato il 15 gennaio 2024 in occasione del World Economic Forum di Davos, Oxfam ricorda ancora una volta che le elevate e crescenti disuguaglianze rappresentano un tratto tristemente...
da admin | Gen 16, 2024 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Giustizia UE, sentenza 16 gennaio 2024 nella causa C-621/21, Intervyuirasht organ na DAB pri MS. Donne vittime di violenza domestica. La Corte precisa le condizioni per beneficiare dellaprotezione...
da admin | Gen 15, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Giusto un anno fa il Consiglio dell’Unione europea adottava una Raccomandazione sul reddito minimo e l’inclusione attiva. La riproponiamo ai lettori di q. Rivista. “RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 30 gennaio 2023 relativa a un adeguato reddito...
da admin | Gen 15, 2024 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Circolare Inps numero 108 del 22 Dicembre 2023. Cumulo tra il trattamento pensionistico ai superstiti e i redditi aggiuntivi del beneficiario. “Oggetto: Sentenza della Corte Costituzionale 8–30 giugno 2022, n. 162. Illegittimità costituzionale del combinato...
Commenti recenti