da admin | Gen 13, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G.Dobici) Sul principio di non retroattività della legge, anche al di là della materia penale: il caso delle retribuzioni di anzianità dei dipendenti pubblici. La Corte costituzionale, con la sentenza n. 4 del 2024, dell’11...
da admin | Gen 11, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Negli annunci di fine anno del Governo in carica, l’aumento dell’occupazione è presentato come il principale risultato positivo del Governo nel campo della politica economica. Ma è davvero così ? Una domanda: la crescita dell’occupazione è solo quantitativa o...
da admin | Gen 9, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
[Fuente: Centro Regional de Información de las Naciones Unidas para Europa Occidental (UNRIC), 6 de Octubre de 2023). Olivier De Schutter [1]: “Un importante periódico económico estadounidense tituló en julio pasado que «Los europeos se están volviendo cada vez...
da admin | Gen 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) CORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 35579 depositata il 20 dicembre 2023. La sottoposizione di un rapporto di lavoro con un ente pubblico non economico alla disciplina di un contratto collettivo di lavoro di diritto...
da admin | Gen 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) CORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 35630 depositata il 20 dicembre 2023. Il deposito con modalità telematiche si ha per avvenuto al momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di...
Commenti recenti