da admin | Gen 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) CORTE di CASSAZIONE, Sentenza n. 109, depositata il 3 gennaio 2024. Nel procedimento disciplinare il canone del rispetto dell’immediatezza della contestazione assume carattere “relativo”, per cui il ritardo nella...
da admin | Gen 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
Arrêt de la Cour de Justice de l’UE, 21 décembre 2023, dans l’affaire C-680/21, Royal Antwerp Football Club. (Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Football : les règles de l’UEFA et de l’URBSFA sur les « joueurs formés localement » pourraient être...
da admin | Gen 8, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con la sentenza n. 36197 depositata il 28 dicembre 2023, si è pronunciata sulla decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi nel pubblico impiego contrattualizzato,...
da admin | Gen 8, 2024 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Audizione in Senato, il 13.12.2023, del Professor Enzo Cheli (Vice Presidente emerito della Corte costituzionale), sui disegni di legge nn. 935 e 830 (modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri) 1....
da admin | Gen 7, 2024 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Il 5 dicembre 2023, la Professoressa Maria Agostina Cabiddu è stata audita in Commissione Affari Costituzionali del Senato in relazione al disegno di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri.Di seguito il testo completo del...
Commenti recenti