da admin | Feb 17, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) CORTE DI CASSAZIONE, Sez. LAVORO, 5 febbraio 2024, Ordinanza n. 3264. Art. 18 legge n. 300/1970, Reintegrazione, Mancata ripresa del servizio entro 30 giorni, Mancato esercizio del diritto di opzione, Formale invito del...
da admin | Feb 16, 2024 | Temi di attualità
Nel 2024 ricorrono i 200 anni dall’inaugurazione del Museo Egizio di Torino. 1.Il Museo ha da poco aperto la nuova “Galleria della scrittura” con 248 reperti attraverso i quali si racconta l’origine delle scritture dell’Antico...
da admin | Feb 16, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Accordo Albania-Italia: un segno di incapacità di un Paese a gestire il diritto d’asilo. “Oggi [15 Febbraio 2024] il Senato ha approvato l’accordo Albania-Italia per il trattenimento di migranti che la Guardia costiera salverà in mare. Seicentosettantantatre...
da admin | Feb 16, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) La Corte costituzionale, con la sentenza n. 15 del 2024, ha dichiarato incostituzionale l’art. 29, comma 1-bis della L.R. 1/2016, nella parte in cui prevede che i cittadini stranieri debbano presentare documenti...
da admin | Feb 15, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Cassazione Civile, Sez. Lav., Ordinanza 12 febbraio 2024, n. 3822. 1.Escluso il mobbing, resta da accertare se il datore di lavoro poteva evitare le vessazioni subite dal lavoratore. “Nell’accertamento del...
Commenti recenti