da admin | Feb 13, 2024 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) 1.Come noto, a seguito della l. 134/2012 è stato modificato il terzo comma dell’art. 345 c.p.c. il quale ora così stabilisce: “Non sono ammessi nuovi mezzi di prova e non possono essere prodotti nuovi documenti, salvo che...
da admin | Feb 12, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Guadalupe Muñoz Álvarez (Académica correspondiente de la Real Academia de Jurisprudencia y Legislación): “Aumento del Salario Mínimo Interprofesional”. El día 10 de febrero de 2024 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Guadalupe Muñoz...
da admin | Feb 11, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) CORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 2005, depositata il 18 gennaio 2024. Tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo la differenza è quantitativa e non ontologica e dunque, anche in relazione alla fattispecie...
da admin | Feb 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Cassazione Civile, Sez. Lav., 03 gennaio 2024, n. 95. “In tema di licenziamento disciplinare, al fine di selezionare la tutela applicabile tra quelle previste dall’art. 18, commi 4 e 5, della L. n. 300 del...
da admin | Feb 8, 2024 | Temi di attualità
Sondaggio del mese di Dicembre 2023. I cittadini europei considerano importante l’appartenenza all’UE. 1.Il Parlamento europeo ha pubblicato alla fine dello scorso anno il sondaggio Parlemeter 2023 che mostra il continuo sostegno dei cittadini all’UE...
Commenti recenti