da admin | Feb 8, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
(Fonte: Inps. Messaggio n. 531 del 7 Febbraio 2024). Contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012. Rivalutazione massimale NASpI anno...
da admin | Feb 7, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di...
da admin | Feb 7, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
El derecho en la guerra de Gaza. Por Alicia Gil Gil, catedrática de Derecho Penal en la UNED. El día 28 de enero de 2024 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Alicia Gil Gil en el cual la autora considera que los estatus de Palestina e Israel son...
da admin | Feb 7, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici). Cassazione, Sezione lavoro, sentenza 26 gennaio 2024 n. 2516. Licenziamento per motivi disciplinari. Attività lavorativa durante il periodo di malattia. Valutazione gravità e proporzionalità. Presunzione...
da admin | Feb 7, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Arrêt du Tribunal dans l’affaire T-146/22, Ryanair/Commission. Aide d’État dans le contexte de la pandémie de Covid-19 : le Tribunal annule l’approbation d’une aide d’État des Pays-Bas s’élevant à 3,4 milliards...
Commenti recenti