da admin | Feb 6, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Por José Manuel Suárez Robledano (Magistrado y profesor de Derecho Internacional) El día 3 de febrero de 2024 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de José Manuel Suárez Robledano, en el cual el autor opina sobre la inteligencia artificial. “LA...
da admin | Feb 6, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, Sezione lavoro, Ordinanza n. 2739, depositata il 30 gennaio 2024. Il datore di lavoro, prima di intimare il licenziamento, è tenuto a ricercare possibili situazioni alternative e, qualora esse...
da admin | Feb 5, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.Non è stato un intervento morbido quello di Moussa Faki (presidente della Commissione dell’Unione Africana), al Senato italiano in apertura del vertice Italia-Africa. Anzi, Faki è andato diretto su una serie di punti, “scontati” per una platea africana,...
da admin | Feb 4, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, “Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano”, convertito con modificazioni dalla L. 11 gennaio 2024, n. 2. Il provvedimento è composto da sette articoli. Come evidenziato nella...
da admin | Feb 4, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) CORTE di CASSAZIONE.Ordinanza n. 2674, depositata il 29 gennaio 2024. La retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, ai sensi dell’art. 7 della Direttiva 2003/88/CE, per come interpretata dalla Corte...
Commenti recenti