da admin | Mar 8, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, Sezione lavoro, ordinanza n. 4924, del 23 febbraio 2024. In materia di pensione sociale cosiddetta sostitutiva, l’art. 19 della legge n. 118 del 1971 dev’essere interpretato nel senso che la...
da admin | Mar 7, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza n. 3453, del 7 Febbario 2024. Rinuncia alla domanda o alle eccezioni anche con la comparsa conclusionale o la memoria di replica. Oggetto Giudizio di appello –...
da admin | Mar 7, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
«Frequentemente il Presidente della Repubblica viene invocato con difformi e diverse motivazioni. C’è chi gli si rivolge chiedendo con veemenza: “il Presidente della Repubblica non firmi questa legge perché non può condividerla, perché gravemente sbagliata”, oppure:...
da admin | Mar 6, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
1.On March 5, 2024, European Union Council and the European Parliament reached a provisional agreement to ban the entry of products made with forced labour into the European single market. The agreement clarifies the different responsibilities the EU Commission and...
da admin | Mar 5, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 1476, depositata il 15 gennaio 2024. 1.In tema di licenziamento per giusta causa, la modesta entità del fatto addebitato non va riferita alla tenuità del danno patrimoniale...
Commenti recenti