da admin | Mar 26, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.Il 20 Marzo 2024 la Commissione UE ha presentato un piano d’azione per affrontare le carenze di manodopera e di competenze e propone di collaborare con gli Stati membri e le parti sociali per affrontare questi problemi nei prossimi mesi e anni. Il piano...
da admin | Mar 26, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza 14 marzo 2024, n. 6373. L’onere della prova del carattere ritorsivo del licenziamento grava sul lavoratore, ben potendo, tuttavia, il giudice di merito valorizzare a tal fine...
da admin | Mar 25, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine (Fonte Treccani.Magazine.Atlante.Cultura) Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di...
da admin | Mar 25, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 14 marzo 2024, n. 6905. Le dimissioni sono efficaci solo se vengono rispettati tutti i passaggi procedurali necessari. Le dimissioni prive della sottoscrizione di convalida richiesta...
da admin | Mar 25, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, ordinanza 12 marzo 2024 n. 6548. Il carattere ingiurioso del licenziamento, che, in quanto lesivo della dignità del lavoratore, legittima un autonomo risarcimento del danno, non si...
Commenti recenti