da admin | Mar 24, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
“Gli obiettivi della riforma proposta dal ddl n. 935 sono dichiarati nella Relazione. Si vuole porre rimedio: a) all’instabilità dei Governi; b) alla eterogeneità e volatilità delle maggioranze; c) al “transfughismo” parlamentare.Si tratta di problemi che nascono dal...
da admin | Mar 23, 2024 | Novità di giurisprudenza
(STUDIO LEGALE G.PATRIZI, G.ARRIGO, G.DOBICI) La normativa italiana che esclude dalla gestione dei diritti d’autore le società indipendenti stabilite in un altro Stato membro è incompatibile con il diritto dell’Unione. Essa costituisce una restrizione alla libera...
da admin | Mar 22, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia commemorativa dell’ottantesimo anniversario della distruzione della città di Cassino (Cassino, 15 Marzo 2024). “Nella drammatica storia della Seconda Guerra mondiale, con...
da admin | Mar 21, 2024 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Con la sentenza 19 marzo 2024, n. 44, la Corte Costituzionale ha affermato che non è incostituzionale l’applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati nelle piccole imprese, prevista dal...
da admin | Mar 20, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Legge 15 marzo 2024, n. 28 di conversione in legge, del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4. 1.È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2024, la Legge 15 marzo 2024, n. 28 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n....
Commenti recenti