da admin | Mar 14, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 13 Marzo 2024, con 523 voti a favore, 46 contrari e 49 astenuti, gli eurodeputati riuniti in sessione plenaria hanno approvato il Regolamento sull’intelligenza artificiale[1], confermando la larghissima maggioranza acquisita lo scorso mese di febbraio nelle...
da admin | Mar 13, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Entro il 1° maggio 2024 potranno essere presentate, telematicamente all’INPS, le domande di riconoscimento della pensione anticipata da parte dei lavoratori che hanno svolto lavori usuranti e che perfezionano nell’anno 2025 i requisiti necessari. L’Inps, con il...
da admin | Mar 12, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Inteligencia artificial y democracia; por Leopoldo Abad Alcalá (Catedrático de Derecho Constitucional Universidad CEU San Pablo). El día 12 de marzo de 2024 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Leopoldo Abad Alcalá, en el cual el autor opina que la...
da admin | Mar 12, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Intelligenza artificiale ed effetti sull’occupazione. Uno studio dell’ILO. 1.Lo studio pubblicato dall’ILO alla fine del 2023, dal titolo “Generative AI and Jobs: A global analysis of potential effects on job quantity and quality”[1], fa presente che la...
da admin | Mar 12, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
1.Le 24 janvier 2024 la Commission européenne a décidé d’un projet de texte visant à réviser la directive 2009/38/CE, relative aux Comités d’entreprise européens (CEE). Ainsi, elle a officiellement lancé le processus législatif demandé par le Parlement...
Commenti recenti