da admin | Giu 7, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Votar o no votar, por Miguel Ángel Recuerda Girela[1]. El día 3 de junio de 2024 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Miguel Ángel Recuerda Girela en el cual el autor opina sobre si es importante participar en las elecciones al Parlamento Europeo....
da admin | Giu 7, 2024 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
Corte di Cassazione, Sez. lavoro, Ordinanza 11 aprile 2024, n. 9877. Nota di Giovanni Patrizi Impiego Pubblico. Sanità. Indennità sostitutiva di ferie non godute per il dirigente medico di struttura complessa. art. 5, comma 8, del DL 6 luglio 2012, n. 95,...
da admin | Giu 6, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
Nota di Gianni Arrigo 1.Tre Giugno 2024: cento anni dalla morte di Franz Kafka. Pochi artisti sopravvivono alla spietatezza dell’oblio. La cosa paradossale non è tanto che Franz Kafka non rientri in questa categoria, bensì che proprio all’oblio pensava di essere...
da admin | Giu 6, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte costituzionale, sentenza 4 Luglio 2024, n. 99. Il dipendente pubblico, con figli fino a tre anni di età, può chiedere di essere temporanemente assegnato ad una sede di servizio della provincia o regione in cui è...
da admin | Giu 5, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G.Dobici) Corte costituzionale, ordinanza n. 78/2024, in tema di impiego pubblico, trattamento economico, comparto scuola, assistenti amministrativi incaricati di svolgere le mansioni superiori di Direttore dei Servizi Generali e...
Commenti recenti