da admin | Dic 13, 2024 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Il 12 Dicembre 2024 la Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum per l’abrogazione totale dell’autonomia differenziata respingendo le obiezioni del governo. L’Ufficio centrale per il referendum della S.C. ha...
da admin | Dic 12, 2024 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fuente Diario del Derecho-Iustel, 11/12/2024) El autor considera que, en materia de independencia judicial, es conveniente hacerse tres preguntas: ¿qué debe entenderse por independencia judicial?, ¿por qué es valiosa la independencia judicial? y ¿cómo puede...
da admin | Dic 12, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 27 novembre 2024, n. 30540. Lavoro. Licenziamento con preavviso dirigente medico. Assenza ingiustificata per asserita partecipazione ad eventi formativi. Rigetto “[…] La Corte di...
da admin | Dic 11, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 2 dicembre 2024, n. 30806. Lavoro. Indennità di malattia. Termine decadenziale. Decorrenza dal riconoscimento parziale della prestazione. Articolo 47, co. 6 d.P.R. n. 639/70....
da admin | Dic 10, 2024 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Devono essere prioritariamente ridotte le altre spese indistinte, prima di sacrificare quella per la sanità. In un contesto di risorse scarse, «per fare fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche...
Commenti recenti