da admin | Gen 23, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Come ogni anno, in occasione del meeting annuale del World Economic Forum che si svolge a Davos dal 20 al 24 gennaio 2025, Oxfam presenta un’analisi sullo stato delle disuguaglianze economiche e sociali nel mondo e in Italia. Riportiamo di seguito...
da admin | Gen 22, 2025 | Uncategorized
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione, Sentenza 27 novembre 2024, n. 30547 Annullamento licenziamento disciplinare – Reintegrazione nel posto di lavoro – Pagamento indennità risarcitoria commisurata all’ultima retribuzione...
da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Ammissibili 5 referendum: cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine, responsabilità solidale del committente negli appalti Il 20 Gennaio 2025 la Corte costituzionale ha deciso in camera di consiglio i...
da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 20 Gennaio 2025 la Corte costituzionale ha deciso in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle...
da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 12 dicembre 2024, n. 32144 Domanda di riconoscimento natura subordinata rapporto di lavoro intercorso tra le parti. Domanda di declaratoria di illegittimità del licenziamento orale....
Commenti recenti