da admin | Gen 20, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.Il 15 Gennaio 2025, con 93 voti favorevoli, nessun contrario e 62 astensioni, l’Assemblea del Senato ha approvato il Ddl n. 1315 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178 recante Misure urgenti in materia di giustizia (cd. decreto...
da admin | Gen 20, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte costituzionale. Sentenza 17 gennaio 2025, n. 2. Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 438, comma 1-bis, del codice di procedura penale, come introdotto dall’art. 1, comma 1,...
da admin | Gen 19, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 22 novembre 2024, n. 3014 Riconoscimento pensione di inabilità e assegno di invalidità. Requisiti sanitari. Reddito familiare inferiore al limite previsto. Accertamento tecnico...
da admin | Gen 18, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
El día 16 de enero de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Francisco Sosa Wagner[1] e Igor Sosa[2], en el cual los autores opinan que el perfil del líder del FPÖ, Herbert Kickl, atesora muchas aristas para formar Gobierno: desde su cercanía al...
da admin | Gen 17, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Un allarme per lo strapotere del «complesso tecnologico-industriale». Per una nuova oligarchia, con una concentrazione di potere e ricchezza nelle mani di pochissimi individui che ricorda i robber baron, i monopolisti corrotti d’un tempo passato combattuti...
Commenti recenti