da admin | Feb 23, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Quando si parla di indagini nei confronti di un Presidente del Consiglio o di un ministro, il procedimento non segue il normale iter giudiziario. Esiste infatti un organo specifico: il Tribunale dei Ministri, incaricato di gestire le accuse relative a reati commessi...
da admin | Feb 22, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Fonte: Commissione europea) Ogni anno la Commissione adotta un programma di lavoro in cui sono elencate le azioni che prevede di realizzare nell’anno successivo. Poiché il nuovo collegio ha iniziato i lavori il 1º dicembre 2024, il programma di lavoro della...
da admin | Feb 21, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 19 febbraio 2025 si è svolta a Bruxelles una riunione interparlamentare organizzata dalla Commissione per gli affari esteri (AFET) del Parlamento europeo. Tra i temi discussi si segnala quello concernente la Difesa europea. Di seguito una sintesi degli interventi,...
da admin | Feb 20, 2025 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 4 febbraio 2025, n. 2618 Nota di Giovanni Patrizi La ricostruzione del contesto normativo riguardante le prestazioni previdenziali e assistenziali connesse alla protezione...
da admin | Feb 19, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 27 gennaio 2025, n. 1860 Il diritto del lavoratore di ottenere prestazioni (TFR e/o ultime tre mensilità di retribuzione) dallo speciale Fondo di cui all’art. 2 della legge nr....
Commenti recenti