da admin | Feb 18, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
El dilema de la derecha radical en Alemania; por Lluís Subiela[1]. El día 17 de febrero de 2025, se ha publicado en el diario El Mundo, un artículo de Lluís Subiela, en el cual el autor opina que Alemania deberá decidir si permite que un partido extremista como AfD...
da admin | Feb 17, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte costituzionale, sentenza n. 19, del 14 Febbraio 2025 Legittimo il sistema di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni introdotto dalla legge di bilancio per il 2023. La legge di bilancio...
da admin | Feb 17, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Sentenza 20 gennaio 2025, n. 1328 Il giudicato, oltre ad avere un’efficacia diretta tra le parti, ne possiede una riflessa, nel senso che la sentenza, come affermazione oggettiva di...
da admin | Feb 16, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo,G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 25 gennaio 2025, n. 1833 Insegnante. Sanzioni disciplinari. Avvertimento scritto. Censura. Sospensione dall’insegnamento per dieci giorni con perdita del relativo trattamento economico....
da admin | Feb 15, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
La richiesta referendaria in materia di cittadinanza è diretta ad abrogare, congiuntamente, l’intero articolo 9, comma 1, lettera f), della legge numero 91 del 1992 e, limitatamente ad alcune parole, l’articolo 9, comma 1, lettera b). La combinazione delle due diverse...
Commenti recenti