da admin | Feb 12, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo,G.Dobici) Con la sentenza numero 15, del 7 Febbraio 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato ammissibile la richiesta di referendum popolare per l’abrogazione dell’articolo 26, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, numero...
da admin | Feb 11, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
El día 6 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de José María Lancho, abogado, en el cual el autor opina que toda nuestra realidad social es porosa a la tecnología IA, por eso su sobrerregulación afecta y afectará a todos nuestros ámbitos...
da admin | Feb 10, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 21 gennaio 2025, n. 1445 Pretesa creditoria dell’INPS. Restituzione incentivo all’autoimprenditorialità. NASpI in forma anticipata. Lavoro subordinato. Prestazione occasionale di...
da admin | Feb 9, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 9 dicembre 2024, n. 3159 In tema di accertamento tecnico preventivo ex art. 445-bis c.p.c., l’interesse ad agire per il riconoscimento della condizione di portatore...
da admin | Feb 8, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ottanta anni fa, tra il 4 e l’11 febbraio 1945, nella Conferenza di Jalta (Yalta secondo la traslitterazione anglosassone), vennero definiti gli accordi sull’assetto politico internazionale alla fine della Seconda guerra mondiale. Il 4 febbraio 1945...
Commenti recenti