da admin | Feb 7, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo, G.Dobici) Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, 4 febbraio 2025 nella causa C-158/23 | [Keren][1]. Protezione internazionale: il diritto dell’Unione non osta, a determinate condizioni, a che i beneficiari...
da admin | Feb 6, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux...
da admin | Feb 5, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione.Sentenza 21 gennaio 2025, n. 1450 Pagamento di differenze retributive. Indennità per ferie e permessi non goduti. Responsabilità solidale nei confronti del committente, dell’affidatario e del sub...
da admin | Feb 4, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 10 dicembre 2024, n. 31711 Pagamento maggiorazione 30% retribuzione oraria globale per ogni ora lavorata di domenica. Diritto a percepire incidenze indennità lavoro notturno su ferie,...
da admin | Feb 4, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Ministero difesa. Decreto ministeriale 7 gennaio 2025, n. 9. Regolamento di attuazione delle norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare Art. 1. Oggetto. 1. Il presente...
Commenti recenti