Approfondimenti
A.Mangas Martín: Investire in difesa e sicurezza comune
Invertir en seguridad colectiva sin engaños; por Araceli Mangas Martín[1]. (Fonte: Diario del Derecho-Iustel) El día 25 de marzo de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Araceli Mangas Martín, en el cual la autora considera que el Gobierno de...
Il contrasto all’immigrazione irregolare
(Fonte: Polizia di Stato. Servizio immigrazione.16 Gennaio 2025) Procedure di allontanamento dal territorio nazionale 1. Le decisioni di rimpatrioNell’ambito del contrasto all’immigrazione irregolare, le attività di rimpatrio, sul fronte amministrativo, rappresentano...
Ministero del lavoro. Indicazioni operative sulla Legge 203/2024
Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Circolare 27 marzo 2025, n. 6. Legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante "Disposizioni in materia di lavoro" - Prime indicazioni operative. (Fonte Ministero del lavoro e delle politiche sociali). “Con la presente...
Germania: riforma costituzionale del ‘freno all’indebitamento’
La riforma costituzionale tedesca del 'freno all'indebitamento': un primo sguardo (Fonte. Senato della Repubblica. Legislatura 19ª - Dossier n. 77[1]) 1.Introduzione. Pochi giorni prima della sessione costitutiva del nuovo Bundestag risultante dalle elezioni del 23...
José Manuel Cajigas:”El esperpento de Trump en Ucrania”
(Fuente: Diario del Derecho-Iustel) El día 24 de marzo de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de José Manuel Cajigas [1] en el cual el autor considera que si hubiera que celebrar algo sería la valentía y el coraje del pueblo ucraniano, parapeto...
Tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo
Organizzazione internazionale del lavoro. Rapporto mondiale sui salari 2024–25. Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo 24 marzo 2025 Il Rapporto mondiale sui salari viene pubblicato con cadenza biennale dall'Organizzazione...
Audizione di Mario Draghi sul “Rapporto sul futuro della competitività europea”
Il 18 Marzo 2025, in un discorso al Senato, l'ex Presidente del Consiglio ha comunicato un aggiornamento del suo “Rapporto sul Futuro della Competitività Europea” proponendo un metodo per definire la transizione geopolitica dell'Europa. “Signori Presidenti, Onorevoli...
Altiero Spinelli: un federalista instancabile
(Fonte: Commissione Europea.europa.eu) "Il politico italiano Altiero Spinelli fu uno dei Padri dell’Unione europea. Fu inoltre una delle figure chiave dietro la proposta del Parlamento europeo per un Trattato su un’Unione europea federale, il cosiddetto “Piano...
Il Manifesto di Ventotene
Il Manifesto di Ventotene è un documento considerato fra i testi fondanti l’Unione Europea, in quanto prefigura la necessità di istituire una federazione europea, dotata di un governo e di un parlamento democratico con poteri reali in economia e politica estera....
Gerardo Galeote. “Più Europa”.
Europa como solución; por Gerardo Galeote[1].El día 5 de marzo de 2025 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Gerardo Galeote, en el cual el autor opina que ante el grave riesgo para nuestra seguridad como naciones libres y soberanas que nos ha...
Da rileggere: Montesquieu, la tripartizione quale limite al potere
Da rileggere: Montesquieu, la tripartizione quale limite al potere (Fonte: Centro Studi Livatino. 10 Dicembre 2021) Aldo Rocco Vitale. Per Montesquieu «non vi è libertà se il potere giudiziario non è separato dal potere legislativo e da quello esecutivo. Se esso fosse...
Mattarella. Eroso il tabù nucleare.
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro con i sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki (Hiroshima, 8 Marzo 2025) “È con profondo rispetto e con sentimento di partecipazione che prendo la parola....
José María Beneyto, La indefensión de Europa
La indefensión de Europa; por José María Beneyto (Catedrático de Derecho Internacional Universidad CEU San Pablo) El día 2 marzo de 2025 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de José María Beneyto, en el cual el autor considera que Europa se encuentra...
Relazioni commerciali UE-USA: l’impatto dei dazi sull’Europa.
Quali effetti avrebbero i dazi USA sui prodotti europei? Le potenziali contromisure dell'UE. (Fonte: Parlamento Europeo. 15 Febbraio 2025) Minaccia di dazi doganali .Il commercio tra UE e USA è stato una priorità per l'UE sin dall'arrivo del presidente degli Stati...
Il Piano della Commissione UE per il riarmo (ReArm Europe plan)
Press statement by President von der Leyen on the defence package (Mar 4, 2025) “We are living in the most momentous and dangerous of times. I do not need to describe the grave nature of the threats that we face. Or the devastating consequences that we will have to...
Federico de Montalvo Jääskeläinen. La nueva isla de Elon Musk
La nueva isla de Elon Musk, por Federico de Montalvo Jääskeläinen (profesor de Derecho Constitucional en ICADE). El día 26 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Federico de Montalvo Jääskeläinen, en el cual el autor considera que el...
Modifiche delle norme sulla costituzione della rendita vitalizia.
Costituzione della rendita vitalizia. Comma settimo dell’art. 13 della L. n. 1338/1962, introdotto dall’art. 30 della L. n. 203/2024 INPS. Circolare 24 febbraio 2025, n. 48 “SOMMARIO: Con la presente circolare si illustrano le modifiche alla disciplina sulla...
L’esercito europeo…settant’anni dopo
di Gianni Arrigo Da quando il nuovo presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di voler ridurre il sostegno militare americano all’Unione europea, si discute più frequentemente nei Paesi europei su come garantire la sicurezza dei loro territori. Una delle proposte...
Come funziona il tribunale dei ministri
Quando si parla di indagini nei confronti di un Presidente del Consiglio o di un ministro, il procedimento non segue il normale iter giudiziario. Esiste infatti un organo specifico: il Tribunale dei Ministri, incaricato di gestire le accuse relative a reati commessi...
Lavoratore che svolge altra attività durante il congedo parentale
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 4 febbraio 2025, n. 2618 Nota di Giovanni Patrizi La ricostruzione del contesto normativo riguardante le prestazioni previdenziali e assistenziali connesse alla protezione...
Lluís Subiela: El dilema de la derecha radical en Alemania
El dilema de la derecha radical en Alemania; por Lluís Subiela[1]. El día 17 de febrero de 2025, se ha publicado en el diario El Mundo, un artículo de Lluís Subiela, en el cual el autor opina que Alemania deberá decidir si permite que un partido extremista como AfD...
UE: regulación y control de la IA
El día 6 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de José María Lancho, abogado, en el cual el autor opina que toda nuestra realidad social es porosa a la tecnología IA, por eso su sobrerregulación afecta y afectará a todos nuestros ámbitos...
Ottanta anni fa, la Conferenza di Jalta.
Ottanta anni fa, tra il 4 e l'11 febbraio 1945, nella Conferenza di Jalta (Yalta secondo la traslitterazione anglosassone), vennero definiti gli accordi sull'assetto politico internazionale alla fine della Seconda guerra mondiale. Il 4 febbraio 1945 Franklin Delano...
Mattarella: bisogna decidere: essere “protetti” oppure essere protagonisti”.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L'ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux expansionnismes»...
Rodríguez Prieto. DeepSeek vs Stargate.
DEEPSEEK VS STARGATE, ¿DÓNDE QUEDA LA CIUDADANÍA? . (Fuente: Diario del Derecho-Iustel) El día 3 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Rafael Rodríguez Prieto[1], en el cual el autor opina que el bien común ha quedado arrumbado por...
Araceli Mangas: il ritorno degli imperi.
Retorno de la historia: los imperios; por Araceli Mangas (catedrática de Derecho Internacional y miembro de la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas). (Fuente: Diario del Derecho-Iustel, 29/01/2025) El día 29 de enero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC,...
Celebrazione del “Giorno della Memoria”. Intervento del Presidente Mattarella
(28 Gennaio 2025) (Fonte: Presidenza della Repubblica). “Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio dei Ministri, a tutti i presenti e a quanti ci seguono attraverso la tv. Ringrazio per i loro interventi Noemi Di Segni, Liliana Segre, il...
Corte penale internazionale. Obblighi di cooperazione dell’Italia.
di Giovanni Patrizi 1.La Corte penale internazionale (di seguito CPI) è un tribunale chiamato a giudicare i responsabili di crimini particolarmente efferati che riguardano la comunità internazionale nel suo insieme, come il genocidio, i crimini contro l'umanità,...
Caso Almasri, non avviso garanzia per Meloni ma atto dovuto
Caso Almasri, per Meloni non avviso garanzia ma atto dovuto (Fonte: amagistratura.it, 29 gennaio 2025) La nota dell’Anm dopo gli attacchi del governo "Un atto dovuto che diventa motivo di un nuovo attacco alla magistratura. Questa volta per il caso della scarcerazione...
Sergio Mattarella. L’azione amministrativa europea
Lectio doctoralis del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del conferimento del Dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (Messina, 22 Gennaio 2025) (Fonte: Presidenza della Repubblica) “Rivolgo un saluto al Presidente...
World Economic Forum. Special Adress Von der Leyen
Special Address by President von der Leyen at the World Economic Forum. Davos, 21 gennaio 2025 “Lieber Klaus Schwab, Liebe Karin Keller-Sutter, Your Majesties, Presidents, Prime Ministers, Excellencies, Ladies and Gentlemen, The first quarter of the century has...
Inps. Pensione in Gestione separata.Valorizzazione periodi esteri
INPS - Circolare 23 gennaio 2025, n. 22. Pensione in Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge n. 335 del 1995, con la valorizzazione dei periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996. “SOMMARIO: Con la presente circolare si forniscono...
Risoluzione del rapporto di lavoro. Indicazioni dell’Ispettorato.
Ispettorato nazionale del lavoro. Nota 22 gennaio 2025, n. 579. L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – art. 19 (norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro). Prime indicazioni operative. “Facendo seguito alla nota prot. n. 9740 del 30...
Sulla separazione delle carriere. Audizione di A.Spataro.
Audizione di Armando Spataro alla Camera dei Deputati del 25 gennaio 2024 sulla separazione delle carriere dei magistrati I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) - CAMERA DEI DEPUTATI Memoria scritta del dr. Armando...
Sulla separazione delle magistrature. Opinioni del Prof. M. Gialuz.
Nella seduta di giovedì 16 Gennaio 2025, l'Assemblea della Camera, con 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti, ha approvato in prima deliberazione il disegno di legge costituzionale che reca “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione...
Rapporto Oxfam 2025: ricchezza estrema e povertà ingiusta.
Come ogni anno, in occasione del meeting annuale del World Economic Forum che si svolge a Davos dal 20 al 24 gennaio 2025, Oxfam presenta un’analisi sullo stato delle disuguaglianze economiche e sociali nel mondo e in Italia. Riportiamo di seguito...
Ombre dall’Austria. F. Sosa Wagner e I. Sosa, “Sombras desde Austria”.
El día 16 de enero de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Francisco Sosa Wagner[1] e Igor Sosa[2], en el cual los autores opinan que el perfil del líder del FPÖ, Herbert Kickl, atesora muchas aristas para formar Gobierno: desde su cercanía al...
Il discorso di addio di Biden.
Un allarme per lo strapotere del «complesso tecnologico-industriale». Per una nuova oligarchia, con una concentrazione di potere e ricchezza nelle mani di pochissimi individui che ricorda i robber baron, i monopolisti corrotti d’un tempo passato combattuti...
M. Ruotolo, “Su alcune criticità costituzionali del c.d. pacchetto sicurezza”.
Marco Ruotolo. Memoria scritta presentata l’8 ottobre 2024 alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia del Senato della Repubblica, in occasione dell'audizione nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1236 «Disposizioni in materia di sicurezza...
Nomadismo digital laboral en situaciones transfronterizas.
Segnalazioni bibliografiche. Rafael Esteban Nieto. “El Nomadismo digital laboral en situaciones transfronterizas: régimen en el sistema europeo de Derecho internacional privado”. Revista General de Derecho del Trabajo y de la Seguridad Social. N.º69, Noviembre 2024 La...
La intersección de la IA fiable y el Derecho del Trabajo.
Segnalazioni Bibliografiche Adrián Arnaiz Rodríguez y Julio Losada Carreño. La intersección de la IA fiable y el Derecho del Trabajo. Un estudio jurídico y técnico desde una taxonomía tripartita. Este trabajo explora la intersección entre la Inteligencia...
È legge il “Collegato Lavoro”.
1.Dopo il voto favorevole di Camera e Senato (rispettivamente il 9 Ottobre e l' 11 Dicembre 2024) il cd. “Collegato Lavoro” (si v. i primi nostri rilievi critici nell’articolo del 22 Dicembre 2024, su q. Riv.) approda nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 303...
Autoridades independientes.
¿Autoridades independientes de partido?; por Josu de Miguel[1], El día 27 de diciembre de 2024 se publicó, en el Diario El Mundo, un artículo de Josu de Miguel en el cual el autor diserta sobre cómo encuadrar el saber técnico en el Estado y hacerlo convivir con los...
La creazione di una Unione della Difesa.
La creazione di una Unione della Difesa. (Fonte: Camera dei Deputati. Dossier di documentazione. Dicembre 2024) Gli orientamenti politici della Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, hanno indicato l’obiettivo di creare una vera Unione europea della...
Industria europea: pérdida de competitividad.
El día 19 de diciembre de 2024 se ha publicado, en el diario Expansión, un artículo de José Carlos Laguna de Paz en el cual el autor opina que no va a ser fácil revertir la pérdida de competitividad de la industria europea. (Fuente Diario del Derecho-Iustel, 24 de...
Seconda, Terza, Quarta, Quinta Repubblica? No, è sempre la Prima.
di Gustav Ida Poco più di un anno fa, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un messaggio al convegno (o, se si preferisce, "convention") della Dc a Saint Vincent, così disse: “Abbiamo sulle nostre spalle una responsabilità storica: consolidare la democrazia...
L’accordo UE-Mercosur.
(Fonte: Senato.it) Il 6 Dicembre 2024, a Montevideo (Uruguay), la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, insieme ai presidenti di Uruguay, Argentina, Brasile e Paraguay, ha annunciato la conclusione dell’Accordo di Partenariato. La firma giunge...
Bisogna amare la democrazia. Bisogna prendersene cura.
"Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile (Palazzo del Quirinale, 17/12/2024). (Fonte: Presidenza della...
Associazione nazionale magistrati. In difesa della Costituzione.
Associazione nazionale magistrati. Il documento dell’assemblea straordinaria L’Associazione nazionale magistrati esprime un giudizio fortemente negativo sulla riforma costituzionale dell’ordinamento giudiziario che non è una riforma della giustizia, che non sarà né...
Diplomazia contro sirene del settarismo nazionalistico.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia (Roma, 16/12/2024). (Fonte: Presidenza della Repubblica) "Signor Vice Presidente del Consiglio e Ministro, Signori rappresentanti del...
Perché è sbagliato dire “Premier”.
di Gustav Ida 1.Nel linguaggio corrente è (purtroppo) frequente il ricorso al termine premier per definire il o la Presidente del Consiglio. L’uso di questo termine, così come quello di “primo ministro”, non è corretto né sul piano linguistico né sul...
L.M. Díez-Picazo, Teoría e ingeniería de la independencia judicial.
(Fuente Diario del Derecho-Iustel, 11/12/2024) El autor considera que, en materia de independencia judicial, es conveniente hacerse tres preguntas: ¿qué debe entenderse por independencia judicial?, ¿por qué es valiosa la independencia judicial? y ¿cómo puede...
Quell’autunno del 1991 a Maastricht …
Quell’autunno del 1991 a Maastricht, che vide il rafforzamento della dimensione sociale europea[1]. di Gianni ARRIGO SOMMARIO. 1.Gennaio 2024: ritorno a Val Duchesse. 2. Le riforme istituzionali europee a cavallo degli anni Novanta nel contesto di crisi e...
58° Rapporto Censis. La società italiana al 2024.
Il capitolo “La società italiana al 2024” del 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. (Fonte: Censis. Comunicato stampa) Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle...
Corte costituzionale: sentenza sulla legge relativa all’autonomia differenziata.
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobci) 1. Il 3 Dicembre 2024 è stata depositata la sentenza numero 192 del 2024 relativa alle questioni di costituzionalità sulla legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (la n. 86 del 2024), promosse dalle...
Israel, agredida y agresora
Israel, agredida y agresora. por Araceli Mangas Martín[1], El día 15 de noviembre de 2024 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Araceli Mangas Martín en el cual la autora opina que nadie niega el derecho a combatir el terrorismo, pero Israel cree que...
A proposito di Democrazia: la democrazia ateniese.
Mark Cartwright. La democrazia ateniese, Traduzione di Alessandro Moscone. Pubblicato il 3 aprile 2018 nella “Enciclopedia della storia del mondo” (World History Encyclopedia). 1.Quel che siamo soliti chiamare 'Occidente' continua ad essere pervaso da parole, concetti...
Presidente della Repubblica: “La Regione del Futuro tra Digitale e Green”.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di apertura del 3° Festival delle Regioni e delle Province Autonome dal titolo “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze per azzerare le distanze?” (Bari, 20/10/2024)...
Ottantesimo anniversario dell’eccidio di Marzabotto.
Discorso del Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier in occasione della commemorazione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Marzabotto (Marzabotto, 29/09/2024) “Le parole in questo luogo si fanno piccole. Non bastano per descrivere quanto accadde qui a...
L’estate partigiana del 1944.
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella alla cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della zona libera della Carnia e dell’Alto Friuli (Ampezzo, 14 Settenbre 2024) “Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, al Ministro, al...
L’arte di saper ascoltare.
Consigli di (ri)lettura. L'arte di saper ascoltare. 1.Composto nel I secolo d.C., il breve scritto di Plutarco dal titolo "L'arte di ascoltare", è tra le opere più originali del corpus filosofico dei Moralia. Indirizzato a un giovane che sta per accostarsi...
Sulle politiche di contrasto alla povertà.
Il Rapporto dell’Inps sui pagamenti dell’Assegno di Inclusione (19 uglio 2024), il Rapporto statistico nazionale 2024 di Caritas italiana (19 Giugno 2024) e il Rapporto della Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora (FIO.PSD: 11 giugno...
Mario Draghi: “Il futuro della competitività europea”.
Mario Draghi: “Il futuro della competitività europea”. Il Rapporto di Mario Draghi riguardante il futuro della competitività europea è stato pubblicato sul portale della Commissione UE il 9 settembre 2024. Indice dei Contenuti Prefazione Tre aree di intervento per...
Gianni Arrigo: The Development of EU Law in the Field of Occupational Health and Safety.
Gianni ARRIGO. The Development of EU Law in the Field of Occupational Health and Safety. Lessons from the past, and challenges for the future. SUMMARY. 1.- Introduction. 2.-The long journey of European occupational health and safety law. From founding treaties to the...
Intervento del Presidente della Repubblica al Forum Ambrosetti.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in videoconferenza, alla 50^ edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio (6 Settembre 2024) “Rivolgo un saluto molto cordiale ai presenti, a chi partecipa in collegamento e a quanti animeranno nelle diverse...
La Commissione europea. Funzioni e poteri.
A cura di Luigi Verde La Commissione detiene il monopolio dell'iniziativa legislativa ed esercita poteri esecutivi in settori quali la concorrenza e il commercio esterno. È il principale organo esecutivo dell'Unione europea. È composta da un Collegio di...
Occupazione in Italia 2024: Nota Paese dell’OCSE.
(Fonte: OECD Employment Outlook. 9 July 2024)[1] La Nota Paese fornisce una panoramica della situazione del mercato del lavoro in Italia, e analizza, inoltre, come la transizione verso la neutralità climatica entro il 2050 influirà sul mercato del lavoro e...
Guadalupe Muñoz Álvarez. Acabar con la violencia contra las mujeres.
El día 3 de septiembre de 2024, se ha publicado en el diario La Razón, un artículo Guadalupe Muñoz Álvarez[1], en el cual la autora opina que muchas muertes podían haberse evitado ante las denuncias insistentes de las víctimas. (Fonte: Diario del Derecho-Iuste)...
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
1.La normativa in materia di sicurezza sul lavoro è principalmente costituita dal D.Lgs. 81/2008(Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) che individua le misure...
42° anniversario dell’uccisione di Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:«Quarantadue anni fa l’aggressione mafiosa interrompeva tragicamente il percorso umano e professionale di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Con lui perdevano la vita la moglie...
Sulla decretazione d’urgenza. Corte costituzionale, sentenza n. 146/2024.
1.La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 146 del 2 luglio 2024 (depositata il 25 luglio 2024), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art .2, comma 3, del decreto-legge n. 51 del 2023 in quanto risultano insussistenti i presupposti di straordinaria...
Attività delle istituzioni dell’Unione europea (Luglio 2024).
(Fonte: Servizio studi Senato) 1.Principali proposte presentate dalla Commissione europea Dall’esame dei comunicati stampa della Commissione non risultano proposte legislative di rilievo. 2.Seduta plenaria del Parlamento europeo Il Parlamento europeo è tornato a...
Rafael Domingo Oslé: Constitucionalismo global.
El día 27 de agosto de 2024 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Rafael Domingo Oslé (Catedrático de Derecho Romano en la Universidad de Navarra) en el cual el autor considera que el constitucionalismo global defiende la existencia de principios...
Autonomia differenziata. Audizione della prof.ssa Giovanna De Minico.
Memoria per la Commissione Affari Costituzionali. Camera dei Deputati. 12 marzo 2024. Audizione della prof.ssa Giovanna De Minico sul disegno di legge "A.C. 1665, approvato in prima lettura dal Senato della Repubblica il 23 gennaio 2024, recante “Disposizioni per...
Trasferimento di competenze al Tribunale dell’Unione europea.
1.Il 1º settembre 2024 entra in vigore una modifica sostanziale dello statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea[1], che prevede in particolare un trasferimento parziale della competenza pregiudiziale dalla Corte di giustizia al Tribunale, applicabile a...
24 agosto 1862: la Lira diventa moneta nazionale.
Il 24 agosto 1862 Vittorio Emanuele II firmò la legge di unificazione del sistema monetario. La lira italiana sostituiva le monete precedenti e iniziava la sua storia, che sarebbe durata sino all'introduzione dell'euro. 1Il 24 Agosto 1862, dopo poco più di un anno...
23 Agosto 1923. Squadristi uccidono Don Giovanni Minzoni.
Giovanni Minzoni nacque a Ravenna il 1° luglio 1885 da famiglia della media borghesia. Studiò in seminario. Ordinato sacerdote, fu destinato alla sede di Argenta (Ferrara). Nel 1917 andò al fronte nella Prima guerra mondiale e venne nominato cappellano della 225ᵃ...
Ius soli, ius sanguinis, ius scholae e ius culturae.
Torna puntualmente d'attualità (...provaci ancora...) la questione del diritto di cittadinanza. Vi (ri)proponiamo un nostro articolo sul tema, pubblicato su q.Riv. il 23 Novembre del 2023. "Esattamente un mese fa, il 23 ottobre 2023, il Consiglio Comunale di Torino,...
Teorie del complotto, post-verità e populismo.
Invito alla (ri) lettura. Riproduciamo di seguito le pagine introduttive di un saggio di ANTONIO MASALA dal titolo, "Teorie del complotto, post-verità, e demagogia cognitiva: su alcune possibili cause del populismo", pubblicato in Jura Gentium, XX, 2023, 2, pp. 37-64....
La democracia debe desconfiar del poder y de la gente.
El día 19 de agosto de 2024, se ha publicado en el diario El País, un artículo de Daniel Innerarity[1], en el cual el autor opina que cualquier balance ha de tener en cuenta que la democracia debe combinar adecuadamente la desconfianza hacia el poder y la desconfianza...
Armando Zerolo Durán: No era populismo, es nacionalismo.
El día 8 de agosto de 2024 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Armando Zerolo Durán[1], en el cual el autor opina que el nacionalismo ha vuelto. (Fuente: Diario del Derecho-Iustel) “No era populismo, es nacionalismo. Llevamos años intentando dar nombre a...
80 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema.
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione dell'80° anniversario dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell' 80° anniversario dell' eccidio di Sant'Anna di Stazzema, ha rilasciato la seguente...
The Marcinelle Tragedy. A Lesson for EU Law.
By Gianni Arrigo Occupational health and safety law and administration (OSH) is one of the most important branches within EU labour law. Unlike other sectors of EU law, it early achieved an organised and organic structure that is still lacking in other areas...
68° anniversario della tragedia di Marcinelle.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 68° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 23ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: « Da ventitré anni la data del disastro...
Kamala Harris: posibilidades y desafíos en la carrera presidencial.
Kamala Harris: posibilidades y desafíos en la carrera presidencial; por Rafael Navarro-Valls, El día 28 de Julio de 2024 se ha publicado, en el diario El Confidencial, un artículo de Rafael Navarro-Valls (Catedrático emérito y profesor de Honor Vitalicio de la...
El derecho a no ser engañados.
El derecho a no ser engañados; por Antonio Garrigues Walker y Luis Miguel González de la Garza, juristas El día 5 de agosto de 2024 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Antonio Garrigues Walker y Luis Miguel González de la Garza en el cual los autores...
50° anniversario della strage del treno Italicus.
Il 4 Agosto 2024, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e...
44° anniversario della strage della Stazione di Bologna.
Il 2 Agosto 2024, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto...
Sergio Mattarella. La democrazia è anzitutto conoscenza.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con i componenti dell’Associazione Stampa Parlamentare, i Direttori dei quotidiani e delle agenzie giornalistiche e i giornalisti accreditati presso il Quirinale per la consegna...
Commissione UE. Relazione sullo stato di diritto. Raccomandazioni formulate all’Italia.
1.La Relazione sullo stato di diritto, presentata il 24 Luglio 2024 dalla Commissione europea, contiene osservazioni e raccomandazioni per tutti i Paesi dell’Ue. Nel capitolo dedicato all’Italia (cfr. l’abstract in inglese pubblicato qui di seguito), si legge che...
Commissione UE. Relazione sullo Stato di diritto 2024.
Commissione UE. Relazione sullo Stato di diritto 2024: con la quinta edizione, l'UE è più pronta ad affrontare le sfide in materia di Stato di diritto. 1.Il 24 Luglio 2024, la Commissione UE ha pubblicato la quinta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui...
Un dialogo inclusivo per uno scenario internazionale in evoluzione.
Rio de Janeiro, 18 Luglio 2024. Intervento del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella al Centro Brasiliano per le Relazioni Internazionali dal titolo “Un dialogo inclusivo per uno scenario internazionale in evoluzione: partenariati e prospettive al...
Statement at the EP Plenary by Ursula von der Leyen. July 18, 2024.
Statement at the European Parliament Plenary by President Ursula von der Leyen July 18, 2024 “Dear President Metsola, dear Roberta, Let, me first congratulate you from the bottom of my heart for your re-nomination. Your success is a mirror of the outstanding work you...
Sergio Mattarella: 32 anni dalla strage di via D’Amelio.
Il 19 Luglio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:«La tremenda strage di via D’Amelio, 57 giorni dopo l’attentato di Capaci, ha costituito l’apice della strategia terroristica condotta dalla mafia. Con atti...
Parlamento europeo. Votato ma poco conosciuto.
A cura di Luigi Verde Il Parlamento europeo: cos’è e cosa fa. Il dibattito sulle elezioni europee, in Italia (così come in altri Paesi dell’UE),è parso concentrarsi sulle candidature. Tra conferme, smentite, passi indietro e fraintendimenti, si è parlato non solo di...
Povertà in aumento. I dati.
Povertà in aumento: I dati. (Fonte: Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile- ASviS) 1.Il 9,8% della popolazione (un residente su dieci) vive in uno stato di povertà assoluta, rispetto al 3% di 15 anni fa. Le stime preliminari dell’Istat, rilasciate a marzo e...
Rafael Navarro-Valls: “Biden: ¿un trono vacío?”.
Biden: ¿un trono vacío?; por Rafael Navarro-Valls (catedrático emérito de la UCM y presidente de la Conferencia Permanente de Academias Jurídicas Iberoamericanas). (Fuente: Diario del Derecho-IUSTEL, 15/07/2024) El día 12 de julio de 2024 se ha publicado, en el diario...
Juan Raso: La economía de cuidados en el foco de la OIT.
Juan Raso Delgue (Fuente: El blog de Juan Raso.4 de Julio de 2024) Hace dos años, en pleno debate sobre la reforma de la seguridad social, expresábamos que la “vejez” sería uno de los desafíos más importantes de los próximos 20 años, que afectaría inevitablemente a...
Sergio Mattarella: Democrazia è esercizio dal basso.
Sergio Mattarella: Democrazia è esercizio dal basso, legato alla vita di comunità, perché democrazia è camminare insieme. Intervento del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura della 50^ edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste,...
Il Disegno di legge sull’intelligenza artificiale.
Come noto, nel maggio del 2024 le istituzioni dell'Unione europea hanno definitivamente approvato il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio “che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (legge sull'intelligenza artificiale) e modifica...