Approfondimenti
Inmigración ilegal: cuestiones actuales.
(Fuente: Diario del Derecho-Iustel, 25 de octubre de 2023) El día 25 de octubre de 2023 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de José Manuel Suárez Robledano (magistrado y profesor de Derecho Internacional) en el cual el autor opina que el panorama de la...
Golpe al derecho internacional humanitario. Joana Abrisketa Uriarte.
El día 18 de octubre de 2023 se ha publicado, en el diario El País, un artículo de Joana Abrisketa Uriarte[1] en el cual la autora considera que tan ilegítima es la respuesta de Hamás a décadas de ocupación como la de Israel al ataque terrorista. (Fuente: Diario del...
Centocinquanta anni fa nasceva Gaetano Salvemini.
Centocinquanta anni fa nasceva un grande italiano: Gaetano Salvemini (1873-1957). (Fonte: Istituto di studi storici Gaetano Salvemini) Gaetano Salvemini, storico, professore universitario a Messina, Pisa, Firenze e Harvard, meridionalista ed antifascista, nacque a...
Attività delle istituzioni dell’Unione europea. Agosto e settembre 2023.
(Fonte: Senato della Repubblica. Nota del Servizio Sudi del Senato della Repubblica. Legislatura XIX. Dossier n. 17). “La Nota riassume i principali eventi che hanno coinvolto le istituzioni dell'Unione europea nei mesi di agosto e settembre 2023, offrendo una...
Sulla validità delle rinunzie e transazioni di lavoro.
Nota di Giovanni Patrizi. Torniamo qui ad occuparci delle rilevanza della generale disciplina civilistica ai fini della validità delle rinunzie e transazioni di lavoro. 1.Come certamente ricordano i lettori di q. Riv., la Corte di Cassazione, con la sentenza del 1°...
Parlamentarismo mutante.
Ana M. Carmona, catedrática de Derecho Constitucional de la Universidad de Sevilla. (Fuente: Diario del Derecho-Iustel. 2 de octubre de 2023). El día 2 de octubre de 2023, se ha publicado en el diario El País, un artículo de Ana M. Carmona, en el cual la autora opina...
Salario minimo. Come funziona in Belgio.
Salaire minimum en Belgique. 1.En Belgique, les salaires minimum ne sont pas déterminés par la loi. Les salaires minimum en vigueur sont habituellement fixés par des Conventions collectives de travail (CCT) conclues au sein des commissions paritaires (CP), comme...
Acuerdo UE-Mercosur.
Acuerdo UE-Mercosur: una oportunidad estratégica de primer orden para la Unión Europea y América Latina. Antoni Estevadeorda, Ernesto Talvi, Alejandro Werner. Fuente: Real Instituto Elcano (www.realinstitutoelcano.org) Tema. (1) La ratificación del acuerdo...
Allargamento UE. La proposta franco tedesca.
Tutto ciò che c'è da sapere sulla proposta franco-tedesca per adeguare l'Unione Europea a un suo futuro allargamento. di Federico BACCINI Fonte: EUNEWS, 19 settembre 2023 (www.eunews.it) “[…] Riforma delle istituzioni, risorse comuni, integrazione differenziata e...
MIGRACIÓN Y ASILO.
FERNANDO GEIJO. MIGRACIÓN Y ASILO. HACIA UNA RESPUESTA EUROPEA (Escritura publica. N° 142. Julio-Agosto 2023) 1.Fiel a sus tradicionales valores de acogida y refugio, las autoridades comunitarias están empeñadas en acordar en los próximos meses un nuevo pacto en torno...
L’inclusione è valore fondamentale della scuola.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 (Forlì, 18 settembre 2023) [Fonte: Presidenza della Repubblica. Archivio: Discorsi] “Rivolgo un saluto molto cordiale ai Ministri e alle...
Infortuni e malattie professionali. Dati INAIL, primo semestre 2023.
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di giugno sono state 296.665 (-22,4% rispetto a giugno 2022), 450 delle quali con esito mortale (-2,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 38.042...
Salario minimo. Italia.
A cura di Giovanni Patrizi. 1. Premessa. Una delle questioni affrontate dal dibattito politico negli ultimi tempi, non solo in Italia, riguarda l'introduzione di un salario minimo adeguato per i lavoratori[1], anche a seguito dell’adozione di...
Stato dell’Unione europea – 2023
Discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell'Unione - 2023. Strasburgo, 13 Settembre 2023. "UN'EUROPA PRONTA PER L'APPUNTAMENTO CON LA STORIA" INTRODUZIONE - TRASFORMARE IL PRESENTE, PREPARARSI PER IL FUTURO Onorevoli deputate, onorevoli deputati, tra meno...
Spagna, primo Paese UE ad istituire un’agenzia per l’Intelligenza Artificiale.
A cura di Luigi Verde. 1.Il 22 agosto 2023 è stato firmato in Spagna il Decreto Regio di istituzione della Agenzia per la supervisione dell’Intelligenza Artificiale (AESIA), che ha l’obiettivo di garantire -in linea con la strategia digitale nazionale (ed...
Diritto di critica e diritto al dissenso.
Nota di Giovanni Patrizi. 1.In via preliminare è opportuno inquadrare la fattispecie del “diritto di critica” quale ipotesi scriminante della condotta, in ipotesi censurabile, del lavoratore. Come noto, tale diritto trova fondamento nella libertà di manifestazione del...
Salario minimo. Come funziona in Germania.
En Allemagne, depuis son lancement en 2015, le salaire minimum légal (Mindestlohn) a connu plusieurs revalorisations. Il est passé à 12,00 € bruts de l'heure au 1er Octobre 2022 pour les salariés qui y sont assujettis. La prochaine augmentation du salaire...
Salario minimo. Come funziona in Spagna.
"Real Decreto 99/2023, de 14 de febrero, por el que se fija el salario mínimo interprofesional para 2023 En cumplimiento del mandato al Gobierno para fijar anualmente el salario mínimo interprofesional, contenido en el artículo 27.1 del texto refundido de la Ley...
BRICS XV Summit. Commenti di esperti.
Fonte: EURISPES, BRICS LAB. DOCUMENTI E COMMENTI SUL XV VERTICE BRICS (Johannesburg, 22-24 agosto 2023). Al vertice erano presenti i leader dei paesi aderenti al BRICS; la Russia era rappresentata dal ministro degli esteri, Sergei Lavrov. Il presidente Putin ha...
Sciopero a Hollywood.
L'opinione di Juan Raso Delgue. 1. il sindacato degli attori e quello degli sceneggiatori statunitensi, per la prima volta dal 1960 hanno deciso di incrociare la braccia: prima gli sceneggiatori, in mobilitazione da almeno due mesi; poi gli attori, quando è spirato il...
Ecuador votó por parar extracción de petróleo en Amazonas.
1.Después de una década de lucha para salvar el Parque Nacional Yasunì, Ecuador pondrá fin a la extracción de petróleo en esta reserva medioambiental. Así lo decidieron el 58,9% de los ecuatorianos que han votado en el referéndum celebrado el 20 de Agosto de 2023 para...
Sui fondamenti della società umana.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla giornata conclusiva della 44° edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli –“L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. Rimini, 25 Agosto 2023. “Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i...
Sulla vittoria di Lula.
Articolo di Franco Patrignani. DUE MODELLI A CONFRONTO IN BRASILE: LA VITTORIA DELLA SPERANZA. [per chi non l’abbia letto]. 1.Lula ha vinto. Per i brasiliani è una liberazione. La maggioranza, anche se con solo il 50,9%, sente che è l’inizio della fine di un incubo....
Sulla politica di coesione in Italia.
Nota a cura di Fernando Paoletti. 1.Come noto, con la politica di sviluppo regionale, l’UE persegue obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale, al fine di ridurre i divari tra le regioni degli Stati membri[1]. Tali finalità sono realizzate mediante cicli...
Brasile. Amazzonia. Sostenibilità e partecipazione.
Avelino Ganzer ed il Progetto “50+50”. [In case you missed it]. Articolo di Gianni Arrigo. Sommario. 1. Il progetto “50+50 della Transamazônica e BR 163”. 1.1. Introduzione. 1.2. Ambito di applicazione del Progetto “50+50”. 1.3. Obiettivi generali del Progetto...
Salario minimo. Come funziona in Francia.
. A proposito di salario minimo. Com'è disciplinato in Francia. [Ministère du Travail, du Plein emploi et de l'Insertion. Le SMIC (publié le 21.9.15; mise à jour le 2.5.23)]. 1.Le salaire minimum de croissance (SMIC) est le salaire horaire en dessous...
Travail décent dans le secteur agro-alimentaire.
Un nouveau partenariat pour promouvoir le travail décent dans les filières alimentaires. L'OIT, le FIDA et CARE joignent leurs forces pour promouvoir le travail décent et l'emploi productif, afin de lutter contre la pauvreté et l'inégalité dans le secteur...
La desprotección internacional del trabajo.
Juan Raso Delgue. La desprotección internacional del trabajo. (El Blog de Juan Raso, 5 de Junio de 2023). Hace tan solo seis meses relevaba con preocupación que el teletrabajo - promovido a niveles planetarios en tiempos de pandemia - había originado un mercado global...
UE. Lotta alla povertà.
UE: Lotta alla povertà, all'esclusione sociale e alla discriminazione. (Fonte: Note tematiche sull’Unione europea. Parlamento europeo. Red. Monika Makay. Marzo 2023) Con il suo sostegno agli Stati membri nella lotta contro la povertà, l'esclusione sociale e la...
Robert Schuman y su idea de Europa.
Rafael Domingo Oslé (Universidad de Navarra. España). [El día 11 de agosto de 2023 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Rafael Domingo Oslé, en el cual el autor considera que clave para entender el planteamiento de Schuman sobre la organización de Europa...
79 anni fa. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema.
79 anni fa. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Nota di Gianni Arrigo. 1.All’alba del 12 Agosto 1944, tre reparti della 16ª divisione Panzergrenadieren SS", comandati dal maggiore Walter Reder, e accompagnati da bande di fascisti, circondarono l’abitato, mentre un...
79° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Dichiarazione del Presidente della Repubblica.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Sant’Anna di Stazzema è uno dei luoghi simbolo della tragedia della Seconda Guerra Mondiale in cui affondano le radici più profonde dei valori della Costituzione repubblicana....
PNRR, lavoro e occupazione.
PNRR, lavoro e occupazione. Quadro riepilogativo. 31 Luglio 2023. (a cura della Redazione) Fonte: Camera dei Deputati. Documentazione parlamentare.. Le politiche per il lavoro delineate nel PNRR rivestono un ruolo rilevante nel perseguimento degli obiettivi,...
8 agosto 1956, la tragedia di Marcinelle
67 anni fa, la tragedia di Marcinelle Una delle più gravi tragedie minerarie della storia si verificò l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) dove si sviluppò un incendio che causò una...
“Tecnosofia”
Maurizio FERRARIS e Guido SARACCO. TECNOSOFIA. TECNOLOGIA E UMANESIMO PER UNA SCIENZA NUOVA. Editore: LATERZA. 2023 “Come cambia la tecnologia nel momento in cui diviene onnipresente, e dunque sistematicamente intrecciata con le competenze e le...
Estratagemas” para ganar en política.
“Estratagemas” para ganar en política. Por Guadalupe Muñoz Álvarez, Académica Correspondiente de la Real Academia de Jurisprudencia y Legislación (España) (Fuente: Diario del Derecho. Iustel. Edición de 28/07/2023) El día 28 de julio de 2023 se ha publicado en el...
Garantizar la gobernabilidad y la estabilidad del país
Garantizar la gobernabilidad y la estabilidad del país. por Miguel Ángel Recuerda Girela, catedrático de Derecho Constitucional (Universidad de Granada, España) (Fuente: Diario del Derecho. Iustel. Edición de 31/07/2023) El día 30 de julio de 2023 se ha publicado, en...
Covid-19 e contrattazione collettiva. Rapporto dell’OIL
OIL: “Rapporto sul dialogo sociale 2022: La contrattazione collettiva per una ripresa inclusiva, sostenibile e resiliente”. La contrattazione collettiva ha svolto un ruolo importante durante la pandemia e può fornire uno strumento efficace ai datori di lavoro e ai...
CULTURE MEETS INNOVATION
Intervento del Presidente della Repubblica al XV Simposio COTEC Europa “Culture meets innovation” . Braga, 4 Maggio 2022 "Signor Presidente della Repubblica, Maestà, Presidenti delle Fondazioni COTEC di Portogallo, Spagna e Italia, Illustri Partecipanti,...
Il controllo di costituzionalità delle leggi.
Il controllo di costituzionalità delle leggi. Rassegna trimestrale di Giurisprudenza costituzionale. Anno II, numero 1 Gennaio-Marzo 2022. studi1@senato.it Il controllo di costituzionalità delle leggi e i “moniti” rivolti al legislatore. La Costituzione affida alla...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo.
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo. Martedì, 3 Maggio 2022. “Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla della democrazia europea. Voglio prima di tutto...
Da rileggere. Card. Martini: Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace.
Discorso del Cardinale Arcivescovo Martini per la vigilia di Sant'Ambrogio. 6 dicembre 2001 Fonte: Fondazione Carlo Maria Martini Nel discorso alla città di Milano per la vigilia della festa di S. Ambrogio (6 dicembre 2001), il card. Carlo Maria Martini si è...
Il lavoro: motivo di dignità per ogni donna e ogni uomo.
Il lavoro è motivo di dignità per ogni donna e ogni uomo. Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Istituto Salesiano “G.Bearzi”. Udine, 29 Aprile 2022 "In questo tempo difficile è di conforto trovarsi sotto l’immagine rassicurante di Don...
Intervento del Presidente Mattarella al Consiglio d’Europa.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa. Strasburgo, 27 Aprile 2022. "Signor Presidente dell’Assemblea Parlamentare, Signora Segretaria Generale del Consiglio d’Europa, Signore e Signori...
La battaglia di Porta San Paolo. Inizio della Resistenza italiana.
Il 25 Aprile 2022 ricorre il 77° anniversario della Liberazione del popolo italiano dalle forze d’occupazione nazi-fasciste. La battaglia di Porta San Paolo è considerata l’inizio della Resistenza italiana. “Il 10 settembre1943, la zona sud di Roma è teatro di uno...
Ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione. “A tutti un benvenuto al Quirinale. Rivolgo un saluto al...
Insubordinazione del lavoratore. Rassegna di giurisprudenza.
Rassegna di giurisprudenza in tema di insubordinazione del lavoratore. a cura di Giovanni Patrizi Cass. 31395/2019 Sul diritto di critica del lavoratore nei confronti del datore di lavoro. La Corte ribadisce che per la liceità delle critiche rivolte dal lavoratore al...
Perseguir los crímenes en Ucrania.
Perseguir los crímenes en Ucrania. Ignacio González Vega El día 18 de abril de 2022 se ha publicado en el diario El Mundo un artículo de Ignacio González Vega, magistrado, en el cual el autor analiza las diferentes opciones que el Derecho Penal Internacional...
COVID E GUERRA. RAPPORTO OXFAM: “DALLA CRISI ALLA CATASTROFE”.
COVID E GUERRA. RAPPORTO OXFAM: "DALLA CRISI ALLA CATASTROFE". 263 milioni di persone in più potrebbero trovarsi in condizione di povertà estrema nel 2022, per l'effetto combinato della crisi Covid, di una ripresa non inclusiva e dell'aumento dei prezzi dei generi...
Stage, tirocinio e apprendistato. Audizione del Ministro del Lavoro.
Audizione del Ministro del Lavoro sul tema “Strumenti di ingresso nel mercato del lavoro: stage, tirocinio, apprendistato“. Il 7 Aprile 2022 il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando è intervenuto nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa...
Covid e diritto del lavoro. Il contratto a tempo determinato.
Covid e diritto del lavoro. Il contratto a tempo determinato. A cura della Redazione di Lucisullavoro - DPL 1. Ricordiamo ai lettori che, per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19, e a seguito delle modifiche introdotte dal DL 25 Maggio 2021, n. 73 (cd....
Riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM (disegno di legge).
Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM (disegno di legge). È in corso di esame nella Commissione Giustizia della Camera il disegno di legge A.C. 2681, presentato dal Governo “Conte II” nel settembre 2020, che contiene una delega al Governo per la riforma...
Sicurezza energetica europea. Dichiarazione congiunta tra Commissione europea e USA.
Sicurezza energetica europea. Dichiarazione congiunta tra la Commissione europea e gli Stati Uniti. Premessa (a cura della redazione di Lucisullavoro-DPL online). Attraverso l’azione comune europea per un’energia più accessibile, sicura e sostenibile (REPowerEU),...
Se l’avete perso….”Democratura, il cuore antico del regime di Putin” (Limes 11 Marzo 2015).
Democratura, il cuore antico del regime di Putin. Limes, 11 Marzo 2015. La Russia non può essere una democrazia perché se lo fosse non esisterebbe. di Lucio Caracciolo Un impero multietnico grande quasi sessanta volte l’Italia con una popolazione pari appena alla...
Guerra in Ucraina. Versailles e la mutua assistenza europea.
Guerra in Ucraina. Versailles e la mutua assistenza europea. Articolo di Mariola Urrea Corres, profesora titular de Derecho Internacional y de la UE en la Universidad de La Rioja (Spagna). Fonte: Diario del Derercho-Iustel 21/03/2022 El día 21 de marzo de 2022 se ha...
Guerra in Ucraina. Conclusioni del Consiglio europeo. 25 Marzo 2022.
Guerra in Ucraina.Conclusioni del Consiglio europeo (25 Marzo 2022) Fonte: Consiglio europeo Aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina. La guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina viola palesemente il diritto internazionale e sta...
La risposta dell’UE all’invasione russa dell’Ucraina.
La risposta dell'UE all'invasione russa dell'Ucraina. Fonte: Consiglio europeo; Consiglio dell’Unione europea (23 Marzo 2022). 1.Il 16 marzo 2022 il Consiglio ha approvato una proposta legislativa sull'azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa(CARE). La...
¿Privatizar la libertad de expresión?
¿Privatizar la libertad de expresión? por Natalia Velilla Antolín, magistrada El día 21 de marzo de 2022 se ha publicado, en el diario El País, un artículo de Natalia Velilla Antolín en el cual la autora opina que no podemos dejar que una empresa extranjera de capital...
5^ Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della 5^ Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il Presidente della Repubblica, in occasione della 5^ Giornata nazionale della...
Educación y tecnología.
Educación y tecnología. por Antonio Garrigues Walker, jurista y Luis Miguel González de la Garza, profesor de Derecho Constitucional de la UNED Fuente: Diario del Derecho, 14/03/2022 El día 14 de marzo de 2022 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Antonio...
Declaración de guerra.
Declaración de guerra. por Cástor Díaz Barrado, catedrático de Derecho Internacional Público y Relaciones Internacionales El día 8 de marzo de 2022 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Cástor Díaz Barrado en el cual el autor opina que la decisión de...
La guerra nel diritto internazionale.
La guerra nel diritto internazionale. 1.Introduzione. Il diritto di ricorrere alla guerra ha costituito per secoli una manifestazione della sovranità statale. Le varie teorie sul bellum iustum che si sono succedute nelle diverse epoche storiche non ne mettevano in...
La violencia de género existe.
La violencia de género existe. por Teresa Peramato, fiscal de Sala Delegada de Violencia sobre la Mujer Fuente: Diario del Derecho, Edición de 08/03/2022 El día 8 de marzo de 2022 se ha publicado, en el diario El País, un articulo de Teresa Peramato Martín, en el...
Lavoro di cura.
Lavoro di cura. Nuovo rapporto dell’OIL pubblicato in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Maggiori investimenti nella cura potrebbero creare quasi 300 milioni di nuova occupazione. Colmare i divari nei servizi di cura e assistenza potrebbe generare...
Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Dichiarazione del Presidente della Repubblica.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, ha rilasciato la seguente dichiarazione : «Pier Paolo Pasolini ha impresso un segno importante nella cultura italiana e la sua lezione continua a parlarci con il...
Agresión rusa en Ucrania. Declaración de la Asociación Española de Profesores de Derecho Internacional y Relaciones Internacionales.
Agresión rusa en Ucrania. Declaración de miembros de la Asociación Española de Profesores de Derecho Internacional y Relaciones Internacionales. 03/03/2022 Los abajo firmantes, miembros de la Asociación Española de Profesores de Derecho Internacional y Relaciones...
Guerra in Ucraina: Onu approva risoluzione contro Russia.
Guerra in Ucraina: Onu approva risoluzione con cui chiede alla Russia di mettere fine alla guerra in Ucraina e di ritirare tutte le sue truppe. New York, 2 Marzo 2022 L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione con cui chiede alla Russia di...
“To settle the Ukraine crisis, start at the end”. By Henry A. Kissinger, March 5, 2014.
Se l’avete perso: To settle the Ukraine crisis, start at the end. By Henry A. Kissinger (Secretary of state from 1973 to 1977). March 5, 2014 Public discussion on Ukraine is all about confrontation. But do we know where we are going? In my life, I have seen four wars...
Parlamento UE. Dibattito sulla guerra in Ucraina. 1° Marzo 2022.
Parlamento UE. Dibattito sulla guerra in Ucraina. Il 1° Marzo 2022 il Parlamento europeo ha tenuto una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles per discutere l'assalto militare della Russia in Ucraina. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il Presidente...
Conflitto tra Russia e Ucraina. Comunicazione del presidente del Consiglio al Senato della Repubblica. 1° Marzo 2022.
Pubblichiamo alcuni passi della Comunicazione del presidente del Consiglio Mario Draghi al Senato della Repubblica, sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. 1° Marzo 2022. 1."L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella...
Guerra in Ucraina. Riunione straordinaria del Consiglio europeo del 24 febbraio 2022.
Riunione straordinaria del Consiglio europeo del 24 febbraio 2022. Intervento introduttivo della Presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen. Gli eventi di oggi segnano uno spartiacque per l'Europa. Cadono bombe su donne, uomini e bambini innocenti, che...
PERCHÈ LA GUERRA? Carteggio Albert Einstein – Sigmund Freud.
. PERCHÈ LA GUERRA? Carteggio Albert Einstein - Sigmund Freud Lettera di Einstein a Freud - Gaputh (Potsdam), 30 luglio 1932 Caro Signor Freud, La proposta, fattami dalla Società delle Nazioni e dal suo “Istituto internazionale di cooperazione intellettuale” di...
Il Presidente Mattarella ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. 24 Febbraio 2022. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla...
La riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente.
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente. Note a cura di Gustav Ida. 1.L'8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge (A.C. 3156), volta ad inserire la tutela dell'ambiente tra...
Un sistema político e institucional obsoleto.
Un sistema político e institucional obsoleto. Por Elisa de la Nuez, abogada del Estado.28/01/2022 El día 28 de enero de 2022 se ha publicado, en el diario El País, un artículo de Elisa de la Nuez en el cual la autora opina que es precisa una reforma que aumente la...
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento.
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento. Roma, 3 gennaio 2022 Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i...
Acerca del lugar de la ciencia en la decisión política.
Variaciones sobre un tópico weberiano. Acerca del lugar de la ciencia en la decisión política. Por Javier de Lucas, Catedrático de Filosofía del Derecho y Filosofía Política. La pandemia revive el clásico debate sobre el papel de la ciencia en la toma de decisiones...
Giorno della Memoria. Messaggio del Presidente della Repubblica.
Messaggio del Presidente Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio: «Signor Ministro...
Prospettive occupazionali e sociali nel mondo. Tendenze 2022
Prospettive occupazionali e sociali nel mondo. L’OIL rivede al ribasso le previsioni di ripresa del mercato del lavoro per il 2022. La pandemia continua ad avere un impatto negativo sul mercato del lavoro a livello globale. Il nuovo rapporto dell’OIL “Prospettive...
Licenziamenti ? Tutta colpa dell’algoritmo….
Pubblichiamo con piacere il seguente articolo del collega e amico Juan Raso (Professore di Diritto del lavoro all’Università di Montevideo), nonché virtuale corrispondente di questo giornale. Fonte: El blog de Juan Raso ¿Despidos? Échale la culpa al algoritmo…. El...
Pensando all’anno trascorso… priorità chiare: lotta alla pandemia e ripresa della vita economica e sociale del Paese.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile. Palazzo del Quirinale, 20/12/2021 “Rivolgo il...
J.L. FIORI, Dialética da guerra e da paz.
Riceviamo e volenteri pubblichiamo J.L. Fiori. Dialética da guerra e da paz. O longo debate filosófico e ético dos clássicos, sobre a guerra e a paz, permanece até hoje prisioneiro de um raciocínio circular. Para eles a paz é um valor positivo e universal, mas...
Conclusioni del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021
Conclusioni del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021. Il 16 dicembre 2021 ha avuto luogo una riunione del Consiglio europeo, durante la quale si è discusso di: 1.Covid-19. E' stata esaminata l'attuale situazione epidemiologica nel contesto della pandemia di Covid-19...
Coronavirus: la normativa vigente.
Coronavirus: la normativa vigente. 1.I provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale, sono i seguenti: Legge 19 novembre 2021, n. 165, che converte in legge, con modificazioni, il Decreto-legge 21 settembre...
Sul ruolo della Magistratura nella fase attuale.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al decennale della Scuola superiore della magistratura. Scandicci, 24/11/2021 "Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente e al Comitato Direttivo della Scuola, e a tutti i presenti, in questa e nelle...
Il ruolo della Corte dei Conti nella fase attuale. Intervento del Presidente Sergio Mattarella.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con i magistrati di nuova nomina della Corte dei conti Palazzo del Quirinale, 23/11/2021 Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente della Corte dei Conti, al Vice...
Discorso di Lula al Parlamento europeo. 15 novembre 2021.
Maria Silvia Portela de Castro [No dia 15 de novembro 2021, Luiz Inácio Lula da Silva participou na Conferência de Alto Nível da América Latina, promovida pelo bloco social democrata no Parlamento Europeu, em Bruxelas. O evento, intitulado Juntos durante a crise para...
Documento unitario Cgil, Cisl ,Uil sulla Conferenza sul futuro dell’Europa.
Il 5 Novembre 2021, Cgil, Cisl, Uil hanno presentato presso il Cnel un documento unitario sulla Conferenza sul futuro dell’Europa: "Costruire un'Europa del lavoro, più solidale e resiliente". Sono intervenuti Tiziano Treu (Presidente del Consiglio nazionale...
Governance e attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un quadro d’insieme.
Governance e attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un quadro d’insieme. A cura di Eva Zanghì Per organizzare e attivare il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) il Governo ha predisposto delle misure di semplificazione che hanno trovato...
Risposte a domande frequenti sui Dpcm riguardanti i certificati verdi (oziosamente chiamati “Green Pass”) in ambito lavorativo.
Risposte a domande frequenti sull'impiego e sul controllo dei certificati verdi (oziosamente chiamati “Green Pass”) in ambito lavorativo. 1.Come devono avvenire i controlli sui certificati verdi dei lavoratori nel settore pubblico e in quello privato? Ogni...
Rule of law in Hungary.
Rule of law in Hungary. On October 1st, 2021, a Delegation from the Civil Liberties Committee concluded oa visit to Hungary in which they met with the Government, the opposition, journalists and NGOs. The aim of the trip was to assess the respect for press and...
Monitoraggio dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Monitoraggio dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Relazione presentata al Consiglio dei Ministri del 23/09/2021 a cura del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell’Economia e delle Finanze (sintesi)...
Intervento del Presidente del Consiglio all’Assemblea di Confindustria. 23 Settembre 2021
Intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi all'Assemblea di Confindustria (23 Settembre 2021). Signora Presidente del Senato, Onorevoli Vice-presidenti del Senato e della Camera, Presidente Bonomi, L’Italia vive oggi un periodo di forte ripresa, migliore di...
Discurso sobre el estado de la Unión de 2021 pronunciado por la Presidenta Von der Leyen
Discurso sobre el estado de la Unión de 2021 pronunciado por la Presidenta Von der Leyen. Estrasburgo 15 de septiembre de 2021. REFORZAR EL ALMA DE NUESTRA UNIÓN Introducción Señor presidente, señoras y señores diputados al Parlamento Europeo, Muchas son las personas...
Discorso sullo stato dell’Unione 2021 della Presidente Von Der Leyen.
Discorso della Presidente Von Der Leyen, sullo stato dell'Unione 2021. Strasburgo, 15 Settembre 2021. “RAFFORZARE L'ANIMA DELLA NOSTRA UNIONE” Introduzione Signor Presidente, onorevoli deputate e deputati, sono molte le persone che hanno l'impressione che la loro vita...
I contratti di lavoro a termine nella normativa emergenziale. Parte prima.
I contratti di lavoro a tempo determinato nella normativa emergenziale. Parte prima Nota di Gustav Ida. Legge 23 luglio 2021, n. 106. Articolo 41-bis: Disposizioni in materia di contratti di lavoro a tempo determinato. 1.Come già anticipato in nostri precedenti...
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Celebrazioni.
Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del Manifesto di Ventotene. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi con Eugenio Colorni seppero immaginare una via di uscita dalla Seconda guerra mondiale quando il nostro continente era sotto i bombardamenti. Per...
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene.
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Nota a cura di Luigi Verde Il Manifesto di Ventotene -il cui titolo completo è “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto”- fu scritto nell’Isola di Ventotene nell’agosto del 1941. È dai dialoghi, dai ragionamenti e...
Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI.
Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI di Franco Patrignani. La questione centrale, oggi, in Brasile, è la relazione tra la mobilitazione popolare e l’iniziativa delle forze politiche all’interno delle istituzioni. In particolare, la domanda da porsi, a mio avviso, è: qual...
Riforma del processo penale.
Il 3 Agosto 2021 la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di legge di riforma del processo penale (A.C. 2435-A. “Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei...