Approfondimenti

Discorso sullo stato dell’Unione 2021 della Presidente Von Der Leyen.

Discorso della Presidente Von Der Leyen, sullo stato dell'Unione 2021. Strasburgo, 15 Settembre 2021. “RAFFORZARE L'ANIMA DELLA NOSTRA UNIONE” Introduzione Signor Presidente, onorevoli deputate e deputati, sono molte le persone che hanno l'impressione che la loro vita...

Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Celebrazioni.

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del Manifesto di Ventotene. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi con Eugenio Colorni seppero immaginare una via di uscita dalla Seconda guerra mondiale quando il nostro continente era sotto i bombardamenti. Per...

Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene.

Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Nota a cura di Luigi Verde Il Manifesto di Ventotene -il cui titolo completo è “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto”- fu scritto nell’Isola di Ventotene nell’agosto del 1941.  È dai dialoghi, dai ragionamenti e...

Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI.

Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI di Franco Patrignani. La questione centrale, oggi, in Brasile, è la relazione tra la mobilitazione popolare e l’iniziativa delle forze politiche all’interno delle istituzioni. In particolare, la domanda da porsi, a mio avviso, è: qual...

Riforma del processo penale.

Il 3 Agosto 2021 la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di legge di riforma del processo penale (A.C. 2435-A. “Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei...

Covid-19 e Reddito di emergenza. Art. 36, Legge n. 106/2021.

 Covid-19 e Reddito di emergenza.  Nota a cura di Ada Noli Riferimento legislativo: D.L. 73/2021 (“Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, cd. Decreto Sostegni-bis), convertito in...

Covid-19. Blocco dei licenziamenti: fino a quando e per chi?

Covid-19. Blocco dei licenziamenti, fino a quando e per chi? Nota di B.Torres. 1. Il “blocco dei licenziamenti” attivato dall’inizio della pandemia è difficile da cancellare con un tratto di penna. Il Governo ha adottato un approccio graduale. Ai due “canali” di...

PNRR: disposto il prefinanziamento dell’UE.

NextGenerationEU: la Commissione europea eroga all'Italia 24,9 miliardi di Euro di prefinanziamenti. Nota a cura di B. Torres. Il 13 agosto 2021 la Commissione europea ha erogato all'Italia a titolo di prefinanziamento 24,9 miliardi di Euro, pari al 13% dell'importo...

Ricardo Alonso García. Tiempos judiciales recios.

Ricardo Alonso García. "Tiempos judiciales recios". El día 25 de julio de 2021 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Ricardo Alonso García[1], en el cual el autor opina sobre los tres órdagos lanzados por los supremos intérpretes de tres...

Messaggio di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, al Forum Politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile. UN Secretary-General’s remarks at opening of the ministerial segment of the High-level Political Forum on Sustainable Development (13 July 2021).

UN Secretary-General's remarks at opening of the ministerial segment of the High-level Political Forum on Sustainable Development (13 July 2021).  “One year ago, we came together at this Forum amidst immense uncertainty in our world. The Covid-19 crisis had already...

Law in the time of Covid-19: Two recent books.

Law in the time of Covid-19: Two recent books. Reflections on labour law at the time of Covid-19 crisis. Reflexiones sobre el derecho del trabajo en la época de la crisis de Covid-19. Giappichelli, Torino, 2021. By Gianni Arrigo, Giuseppe Casale, Mario Fasani,...

GIUGNO 2021: COSA SI MUOVE IN BRASILE?

GIUGNO 2021: COSA SI MUOVE IN BRASILE?  di Franco Patrignani.  1.Con due grandi manifestazioni, realizzate in tutte le capitali e nelle principali città di ogni Stato, convocate a distanza di soli 15 giorni l’una dall’altra, il “popolo brasiliano” ha dimostrato una...

“Sanità: è necessario un esercizio forte, da parte dello Stato, del potere di coordinamento e di correzione delle inefficienze regionali”. Relazione del Presidente della Corte costituzionale. 13 Maggio 2021.

“Sanità: è necessario un esercizio forte, da parte dello Stato, del potere di coordinamento e di correzione delle inefficienze regionali”. Relazione del Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio, sull’attività della Corte nel 2020. 13 Maggio 2021. di...

“Era di maggio”, quando nacque l’Europa comunitaria.

“Era di maggio”, quando nacque l’Europa comunitaria. di Gianni Arrigo  1. Le origini. Il 9 maggio, giorno della “festa dell’Europa”, celebra la fine della seconda guerra mondiale e l’inizio ideale del processo d’integrazione europea. Questa data è inscindibilmente...

LULA LIBERO!

LULA LIBERO! di Franco Patrignani Vitória (Brasile) 10 marzo 2021.   L’altro ieri, 8 marzo 2021, è arrivata la notizia bomba del cancellamento totale di tutti i processi e le condanne pronunciate contro Lula. “Lula è libero!” Ora, che è di nuovo un libero...

Franco Patrignani. LA SINISTRA BRASILIANA NEL SUO LABIRINTO.

LA SINISTRA BRASILIANA NEL SUO LABIRINTO  di Franco Patrignani La situazione si preannuncia sempre più complicata in vista del 2022, che sarà l’anno delle elezioni del Presidente della Repubblica e dei Governatori dei 27 Stati della Federazione. Nel testo che segue...

TELETRABAJO: DE LA IMPROVISACIÓN A LA GESTIÓN.

Teletrabajo: de la improvisación a la gestión Juan Raso Delgue (Fuente: elblogdejuanraso.blogspot.com. lunes, 25 de enero de 2021) En nuestro anterior post (16 de enero de 2021) expresábamos que - más allá de los aspectos positivos y negativos de la modalidad laboral...

UNA MUTACION IRREVERSIBLE: DEL TRABAJO AL TELETRABAJO.

Una mutación irreversible: del trabajo al teletrabajo. Juan Raso Delgue  (Fuente: elblogdejuanraso.blogspot.com - 16.1.2021) Ya he opinado sobre el tema en este blog, expresando las posibilidades que ofrece el teletrabajo para la economía familiar y, por ende, la...

REFERENDUM SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

CONVERSAZIONE DI PIETRO DI MUCCIO DE QUATTRO CON LORENZO INFANTINOProfessore, siamo quasi alla vigilia di un Referendum costituzionale sulla legge che riduce di un terzo il numero dei nostri rappresentanti in Parlamento. In via generale, che ne pensa?Credo che molti...

ANCORA SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

In vista del referendum del 20 e 21 settembre proponiamo ai lettori la sintesi di una scheda di lettura critica curata dal Centro Studi Livatino[1].   […] “5. La riforma risente non poco delle suggestioni relative ai “costi della politica” e del luogo comune sul...

COVID, DA ACROBATI DELLA POVERTÀ A NUOVI POVERI

COVID, DA ACROBATI DELLA POVERTÀ A NUOVI POVERI[1]   Covid, baratro povertà assoluta per altre 2,1 milioni di famiglie. In ginocchio un esercito di 3,3 milioni di lavoratori irregolari e 2,9 milioni di working poor. A rischio 830.000 posti di lavoro. Per oltre un...

PRIME NOTE SUL REFERENDUM

SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI. IN VISTA DEL REFERENDUM DEL 20-21 SETTEMBRE 2020. PRIME NOTE. SOMMARIO. 1.Introduzione. 2. Una riforma costituzionale non accompagnata da adeguata informazione. Soprattutto in relazione ai suoi reali ed ulteriori effetti....

IL NUOVO QUADRO UE DEGLI AIUTI DI STATO NELL’EMERGENZA SANITARIA

IL NUOVO QUADRO UE DEGLI AIUTI DI STATO NELL’EMERGENZA SANITARIA[1].   SOMMARIO: 1.Introduzione. 2. Aiuti di Stato: il quadro temporaneo UE. 3. Gli aiuti ammissibili. 3.1. Il Temporary framework ritiene ammissibili: A)Aiuti Di Importo Limitato. B)Aiuti sotto...

POLITICHE SOCIALI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA

POLITICHE SOCIALI PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA.[1] Misure a sostegno del Terzo Settore SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Quadro di riferimento: indicatori statistici ed economici. 3. Misure a sostegno del Terzo Settore. 1. Introduzione.  Le misure di...

L’ACCORDO SUL BILANCIO UE E SUL FONDO PER LA RIPRESA

CONSIGLIO EUROPEO STRAORDINARIO, 17-21 LUGLIO 2020[1]  Dall’introduzione alle “Conclusioni” “Mentre l'Europa piange la perdita di vite umane a seguito della pandemia di COVID-19, il Consiglio europeo esprime il suo più profondo cordoglio per le vittime e la sua...

PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI

PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI[1]. Parere su uno schema di disposizione normativa volta a consentire indagini di sieroprevalenza sul SARS-COV-2 da condurre da parte del Ministero della salute e...

MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI

“Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul Sars-Cov-2” Testo del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, coordinato con la legge  di conversione 2 luglio 2020, n. 72 (in  (in Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2020, n. 171) Avvertenza: Il testo...

L’AZIONE DELLA BCE NELLA CRISI

L’AZIONE DELLA BCE NELLA CRISI Intervista a Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE[1]   Il Fondo monetario ha appena rivisto al ribasso tutte le previsioni. Come si vede l’economia europea dalla prospettiva della BCE? Il livello di incertezza è molto elevato,...

RAFFORZARE L’EUROPA DIGITALMENTE

RAFFORZARE L’EUROPA DIGITALMENTE [1] In occasione dell’inizio della presidenza tedesca del Consiglio dell’UE, l’associazione eco (eco – Association of the Internet Industry)[2] ha redatto un catalogo di requisiti in 6 punti, che contiene gli obiettivi e le condizioni...

LA BCE AUMENTA IL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI DI STATO

4 GIUGNO 2020: LA BCE AUMENTA IL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI DI STATO[1].   La BCE ha deciso di aumentare il suo Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (Pandemic Emergency Purchase Programme: PEPP) portandolo a 1,35 trilioni di euro (e pertanto...

Il valore della parola “razza” nelle Costituzioni.

Il valore della parola “razza” nelle Costituzioni   Redazione (ottobre 2019) 1.Nell'art. 3 della Legge fondamentale della Repubblica di Germania si legge che nessuno deve essere penalizzato o avvantaggiato "a causa della sua razza". Ma la parola 'razza' sarà...