da admin | Apr 4, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Dazi USA. Reazione della Commissione UE 1.Il 3 Aprile 2025, da Samarcanda (Uzbekistan), dove si svolge il primo vertice tra Ue e Asia Centrale, la Presidente Ursula von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione (in tre lingue: inglese, francese e tedesco), replicando...
da admin | Apr 3, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo,G.Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 27 marzo 2025, n. 8074 Licenziamento. Congedo straordinario. Assistenza disabile. Assenza ingiustificata. Grave inadempimento. Art. 63 del CCNL Mobilità. Assenza di precedenti...
da admin | Apr 2, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Commissione, 1° Aprile 2025) La Commissione europea sta rivedendo la politica di coesione dell’UE per sostenere meglio la competitività e la decarbonizzazione dell’UE, la difesa e la sicurezza, le regioni frontaliere orientali, gli alloggi a prezzi...
da admin | Apr 1, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 36, recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”. Art. 1.Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza 1. Alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, dopo l’articolo 3 è inserito il seguente: «Art. 3-bis. – 1. In...
da admin | Mar 31, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 18 marzo 2025, n. 7268 Indennità di accompagnamento. Accertamento tecnico preventivo. Art. 445-bis c.p.c.. Nomina di un C.T.U.. Coordinamento e gestione del contenzioso. Estremi per...
Commenti recenti