da admin | Mar 25, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Il 18 Marzo 2025, in un discorso al Senato, l’ex Presidente del Consiglio ha comunicato un aggiornamento del suo “Rapporto sul Futuro della Competitività Europea” proponendo un metodo per definire la transizione geopolitica dell’Europa. “Signori...
da admin | Mar 22, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fonte: Commissione Europea.europa.eu) “Il politico italiano Altiero Spinelli fu uno dei Padri dell’Unione europea. Fu inoltre una delle figure chiave dietro la proposta del Parlamento europeo per un Trattato su un’Unione europea federale, il cosiddetto “Piano...
da admin | Mar 22, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Il Manifesto di Ventotene è un documento considerato fra i testi fondanti l’Unione Europea, in quanto prefigura la necessità di istituire una federazione europea, dotata di un governo e di un parlamento democratico con poteri reali in economia e politica estera....
da admin | Mar 19, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Europa como solución; por Gerardo Galeote[1].El día 5 de marzo de 2025 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Gerardo Galeote, en el cual el autor opina que ante el grave riesgo para nuestra seguridad como naciones libres y soberanas que nos ha...
da admin | Mar 15, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Da rileggere: Montesquieu, la tripartizione quale limite al potere (Fonte: Centro Studi Livatino. 10 Dicembre 2021) Aldo Rocco Vitale. Per Montesquieu «non vi è libertà se il potere giudiziario non è separato dal potere legislativo e da quello esecutivo. Se esso fosse...
da admin | Mar 14, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro con i sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki (Hiroshima, 8 Marzo 2025) “È con profondo rispetto e con sentimento di partecipazione che prendo la parola....
Commenti recenti