da admin | Mar 22, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
È incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata il 21 Marzo 2025, con cui la...
da admin | Mar 20, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo,G.Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 11 marzo 2025, n. 6525 Impugnazione del licenziamento. Giustificazione fittizia delle assenze. Banca delle ore. Procedimento disciplinare. Onere della prova. Prassi aziendale...
da admin | Mar 18, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo,G.Dobici) Cittadinanza e disabilità: è costituzionalmente illegittima la norma che impone la prova della conoscenza della lingua italiana a tutti gli stranieri, nella parte in cui non esclude dai suoi destinatari le persone che siano...
da admin | Mar 17, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo,G.Dobici) Corte di giustizia UE. Sentenza 13 marzo 2025 nella causa C-247/23 [Deldits][1]1 La rettifica dei dati relativi all’identità di genere non può essere subordinata alla prova di un trattamento chirurgico Nel 2014 VP, una...
da admin | Mar 16, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studi legale G.Patrizi, G.Arrigo,G.Dobici) Corte di cassazione . Ordinanza 2 marzo 2025, n. 5496 Lavoro. Indennità sostitutiva delle ferie non godute. Potere del dirigente pubblico di organizzare autonomamente il godimento delle proprie ferie. Cessazione del rapporto...
da admin | Mar 13, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 3 marzo 2025, n. 5632 Procedimento disciplinare. Evasione fiscale finalizzata alla creazione di cd. fondi neri. Licenziamento. Contratti gonfiati. Colpa e negligenza .Responsabilità...
Commenti recenti