da admin | Mar 7, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo,G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 12 febbraio 2025, n. 3607 I controlli del datore di lavoro, anche a mezzo di agenzia investigativa, sono legittimi ove siano finalizzati a verificare comportamenti del...
da admin | Mar 3, 2025 | Novità di giurisprudenza
Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, Sentenza 11 febbraio 2025, n. 3495 Contratto a tempo determinato part-time. Richiesta sussistenza rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato o in subordine a part-time...
da admin | Mar 2, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, Ordinanza 11 febbraio 2025, n. 3488 Condotte discriminatorie. Personale artistico. Diritto di precedenza. Contratti a tempo determinato. Rifiuto di conciliazione. Risarcimento del danno....
da admin | Mar 1, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 6 febbraio 2025, n. 3043 Illegittimità licenziamento disciplinare. Pagamento indennità. Violazione quarantena COVID. Difetto di requisito dimensionale. “[…] La Corte di Cassazione,...
da admin | Feb 28, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Cassazione Sez. Lavoro. Ordinanza 4 gennaio 2025, n. 123 È ravvisabile la violazione dell’art. 2087 c.c. nel caso in cui il datore di lavoro consenta, anche colposamente, il mantenersi di un ambiente stressogeno...
da admin | Feb 27, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G. Dobici) La Corte Costituzionale, con sentenza del 4 febbraio 2025, n. 7, ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’obbligo di disporre la confisca di tutti i beni utilizzati per commettere un reato societario, anche in...
Commenti recenti