da admin | Feb 2, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 7 dicembre 2024, n. 31470 Indebito scaturito dalla riliquidazione della pensione, per trasformazione da provvisoria a definitiva. Indisponibilità dei coefficienti di...
da admin | Gen 31, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 9 dicembre 2024, n. 31607. Mancate condizioni sanitarie per beneficiare dell’assegno ordinario di invalidità. Esito una nuova consulenza medico legale. La previsione...
da admin | Gen 30, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza 27 dicembre 2024, n. 34553. Rinuncia all’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione RSPP e lesione del rapporto fiduciario. In tema di...
da admin | Gen 29, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
Nota del Gruppo Diritti umani del CeSPI[1] L’Italia viola gli obblighi verso la Corte Penale Internazionale nel caso Almasri (27 Gennaio 2025) Il Gruppo Diritti umani del CeSPI deplora il modo inaccettabile e ingiustificabile in cui è stata gestita la richiesta...
da admin | Gen 28, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 11 dicembre 2024, n. 31912 Risarcimento danni patiti per condotte mobbizzanti. “[…] La Corte di Cassazione, (omissis) Rilevato che con sentenza del 4 giugno 2020, la Corte d’Appello...
da admin | Gen 28, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 7 dicembre 2024, n. 31470 Indebito scaturito dalla riliquidazione della pensione, per trasformazione da provvisoria a definitiva. Indisponibilità dei coefficienti di...
Commenti recenti