da admin | Apr 13, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 10 aprile 2024 il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Patto su Migrazioni e Asilo, la riforma della politica migratoria. Composto da nove atti legislativi, il Patto mira a stabilire regole comuni (a 27 Stati) per disciplinare l’accoglienza e la ricollocazione...
da admin | Apr 11, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
DECRETO LEGISLATIVO 28 marzo 2024, n. 45.“Disposizioni per il riordino della disciplina del collocamento fuori ruolo dei magistrati ordinari, amministrativi e contabili, in attuazione dell’articolo 1, comma 1, della legge 17 giugno 2022, n. 71”. Art. 1 .Ambito...
da admin | Apr 11, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
“[…] Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2024. In considerazione della necessità di attendere la conclusione dell’iter di approvazione delle nuove...
da admin | Apr 8, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
INPS. Messaggio 5 aprile 2024, n. 1358. L’Inps ha implementato nell’ambito della piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, istituita presso il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali), un sistema basato sull’Intelligenza...
da admin | Mar 31, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Reglamento (UE) 2024/900 del Parlamento Europeo y del Consejo, de 13 de marzo de 2024, sobre transparencia y segmentación en la publicidad política. El reglamento pretende prevenir los peligros de la información manipulada y la influencia en las elecciones desde el...
da admin | Mar 31, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
La UE aprueba la Directiva sobre el trabajo en plataforma -o ”Ley Rider europea”- para controlar plataformas digitales y sus algoritmos. Los Estados miembro tendrán dos años para incorporar las disposiciones de la directiva a su legislación nacional. 1.El...
Commenti recenti