da admin | Feb 22, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Fonte: Commissione europea) Ogni anno la Commissione adotta un programma di lavoro in cui sono elencate le azioni che prevede di realizzare nell’anno successivo. Poiché il nuovo collegio ha iniziato i lavori il 1º dicembre 2024, il programma di lavoro della...
da admin | Feb 21, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 19 febbraio 2025 si è svolta a Bruxelles una riunione interparlamentare organizzata dalla Commissione per gli affari esteri (AFET) del Parlamento europeo. Tra i temi discussi si segnala quello concernente la Difesa europea. Di seguito una sintesi degli interventi,...
da admin | Feb 15, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
La richiesta referendaria in materia di cittadinanza è diretta ad abrogare, congiuntamente, l’intero articolo 9, comma 1, lettera f), della legge numero 91 del 1992 e, limitatamente ad alcune parole, l’articolo 9, comma 1, lettera b). La combinazione delle due diverse...
da admin | Feb 15, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Con la sentenza numero 10 pubblicata il 7 febbraio 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum per l’abrogazione della legge numero 86 del 2024, contenente disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle...
da admin | Feb 14, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
La Corte costituzionale, con la sentenza numero 13 pubblicata il 7 Febbraio 2025, ha dichiarato ammissibile il referendum popolare per l’abrogazione dell’articolo 8 della legge numero 604 del 1966, limitatamente alle parole che stabiliscono una misura massima (pari a...
da admin | Feb 14, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
È ammissibile la richiesta di referendum sull’abrogazione del decreto legislativo numero 23 del 2015, che ha attuato una delle deleghe legislative conferite al Governo con il cosiddetto Jobs Act. Così ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza numero 12 del...
Commenti recenti