da admin | Dic 26, 2024 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
La creazione di una Unione della Difesa. (Fonte: Camera dei Deputati. Dossier di documentazione. Dicembre 2024) Gli orientamenti politici della Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, hanno indicato l’obiettivo di creare una vera Unione europea della...
da admin | Dic 22, 2024 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il Senato, l’11 dicembre 2024, ha approvato il disegno di legge n. 1264, noto come “Collegato Lavoro”. Diamo conto delle principali novità legislative introdotte dal “Collegato Lavoro”, rinviando a prossimi articoli opportuni commenti su singoli temi. 1.L’articolato...
da admin | Dic 20, 2024 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Fonte: Senato.it) Il 6 Dicembre 2024, a Montevideo (Uruguay), la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, insieme ai presidenti di Uruguay, Argentina, Brasile e Paraguay, ha annunciato la conclusione dell’Accordo di Partenariato. La firma giunge...
da admin | Dic 13, 2024 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Il 12 Dicembre 2024 la Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum per l’abrogazione totale dell’autonomia differenziata respingendo le obiezioni del governo. L’Ufficio centrale per il referendum della S.C. ha...
da admin | Dic 4, 2024 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobci) 1. Il 3 Dicembre 2024 è stata depositata la sentenza numero 192 del 2024 relativa alle questioni di costituzionalità sulla legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (la n. 86 del 2024), promosse dalle...
da admin | Nov 15, 2024 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) 1.In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che la Corte costituzionale, il 14 Novembre 2024, ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge...
Commenti recenti