da admin | Feb 11, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
El día 6 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de José María Lancho, abogado, en el cual el autor opina que toda nuestra realidad social es porosa a la tecnología IA, por eso su sobrerregulación afecta y afectará a todos nuestros ámbitos...
da admin | Feb 8, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ottanta anni fa, tra il 4 e l’11 febbraio 1945, nella Conferenza di Jalta (Yalta secondo la traslitterazione anglosassone), vennero definiti gli accordi sull’assetto politico internazionale alla fine della Seconda guerra mondiale. Il 4 febbraio 1945...
da admin | Feb 7, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo, G.Dobici) Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, 4 febbraio 2025 nella causa C-158/23 | [Keren][1]. Protezione internazionale: il diritto dell’Unione non osta, a determinate condizioni, a che i beneficiari...
da admin | Feb 6, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux...
da admin | Feb 4, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Ministero difesa. Decreto ministeriale 7 gennaio 2025, n. 9. Regolamento di attuazione delle norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare Art. 1. Oggetto. 1. Il presente...
da admin | Feb 3, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
DEEPSEEK VS STARGATE, ¿DÓNDE QUEDA LA CIUDADANÍA? . (Fuente: Diario del Derecho-Iustel) El día 3 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Rafael Rodríguez Prieto[1], en el cual el autor opina que el bien común ha quedado arrumbado por...
Commenti recenti