da admin | Feb 3, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Oltre 1 miliardo di euro dal Fondo europeo per la difesa per sviluppare tecnologie di difesa e innovazione di prossima generazione (Fonte: Commissione UE) Il 30 gennaio 2025 la Commissione UE ha adottato il quinto programma di lavoro annuale nell’ambito...
da admin | Feb 2, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Retorno de la historia: los imperios; por Araceli Mangas (catedrática de Derecho Internacional y miembro de la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas). (Fuente: Diario del Derecho-Iustel, 29/01/2025) El día 29 de enero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC,...
da admin | Feb 2, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(28 Gennaio 2025) (Fonte: Presidenza della Repubblica). “Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio dei Ministri, a tutti i presenti e a quanti ci seguono attraverso la tv. Ringrazio per i loro interventi Noemi Di Segni, Liliana Segre, il...
da admin | Feb 1, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
di Giovanni Patrizi 1.La Corte penale internazionale (di seguito CPI) è un tribunale chiamato a giudicare i responsabili di crimini particolarmente efferati che riguardano la comunità internazionale nel suo insieme, come il genocidio, i crimini contro...
da admin | Gen 29, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Caso Almasri, per Meloni non avviso garanzia ma atto dovuto (Fonte: amagistratura.it, 29 gennaio 2025) La nota dell’Anm dopo gli attacchi del governo “Un atto dovuto che diventa motivo di un nuovo attacco alla magistratura. Questa volta per il caso della...
da admin | Gen 29, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
Nota del Gruppo Diritti umani del CeSPI[1] L’Italia viola gli obblighi verso la Corte Penale Internazionale nel caso Almasri (27 Gennaio 2025) Il Gruppo Diritti umani del CeSPI deplora il modo inaccettabile e ingiustificabile in cui è stata gestita la richiesta...
Commenti recenti