Novità normative
Pensione anticipata flessibile. Modalità applicative.
Pensione anticipata flessibile. Modalità applicative. Circolare Inps n. 39, del 27 Febbraio 2024. Testo della Circolare Inps n. 39/2024 “Articolo 1, commi 139 e 140, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno...
Proroga dell’APE sociale.
Proroga dell’APE sociale[1]. Circolare Inps n. 35 del 20 Febbraio 2024. Testo della Circolare. "[...] Articolo 1, commi 136 e 137, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024). Posticipo del termine di scadenza della sperimentazione e modifiche alle...
Interventi in materia di lavoro irregolare e appalti.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 26 febbraio 2024, ha approvato un decreto legge relativo a disposizioni urgenti finalizzate a garantire l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Di seguito le novità in materia di lavoro: 1.misure in materia...
Fond.Migrantes in merito all’accordo Albania-Italia.
Accordo Albania-Italia: un segno di incapacità di un Paese a gestire il diritto d’asilo. "Oggi [15 Febbraio 2024] il Senato ha approvato l’accordo Albania-Italia per il trattenimento di migranti che la Guardia costiera salverà in mare. Seicentosettantantatre milioni...
Ticket di licenziamento e NASpI 2024.
(Fonte: Inps. Messaggio n. 531 del 7 Febbraio 2024). Contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012. Rivalutazione massimale NASpI anno...
Trattamenti previdenziali. Importi massimi.
Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di...
Sul cd. “Piano Mattei”.
1.Non è stato un intervento morbido quello di Moussa Faki (presidente della Commissione dell’Unione Africana), al Senato italiano in apertura del vertice Italia-Africa. Anzi, Faki è andato diretto su una serie di punti, “scontati” per una platea africana,...
Disposizioni urgenti per il “Piano Mattei”.
Decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, “Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano”, convertito con modificazioni dalla L. 11 gennaio 2024, n. 2. Il provvedimento è composto da sette articoli. Come evidenziato nella...
Sullo stato di diritto in Ungheria.
RISOLUZIONE del PE sulla situazione in Ungheria e sui fondi dell'UE congelati. 18 Gennaio 2024. 1.Il Parlamento Europeo si è dichiarato pronto ad applicare le misure giuridiche e politiche a sua disposizione qualora la Commissione sblocchi i fondi europei, fissati per...
IA: sostegno a start-up e PMI europee.
Commissione UE: misure per l'innovazione in materia di IA a sostegno delle start-up e delle PMI nel settore dell'intelligenza artificiale Il 24 Gennaio 2024 la Commissione europea, facendo seguito all’accordo politico raggiunto nel Dicembre 2023 (v., da ultimo, su q....
UE e intelligenza artificiale.
Regolamento sull'intelligenza artificiale: il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo sulle prime regole per l'IA al mondo. (Fonte: Consilium.eu) 1.Il 9 Dicembre 2023, dopo una "maratona" di colloqui di 3 giorni, la presidenza del Consiglio e i negoziatori...
Pensione ai superstiti e redditi aggiuntivi.
Circolare Inps numero 108 del 22 Dicembre 2023. Cumulo tra il trattamento pensionistico ai superstiti e i redditi aggiuntivi del beneficiario. "Oggetto: Sentenza della Corte Costituzionale 8–30 giugno 2022, n. 162. Illegittimità costituzionale del combinato disposto...
Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Supporto per la Formazione e il Lavoro. Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativa (SIISL). Più ombre che luci ? L'Inps fornisce Indicazioni per la gestione dei percorsi formativi e delle iniziative di politica attiva del lavoro nel Sistema informativo di...
Assegno di Inclusione: al via dal 1° gennaio 2024.
L’Inps informa che il 1° gennaio 2024 è entrato in vigore l’Assegno di Inclusione (ADI), “che segue l’introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), partito lo scorso 1° settembre. L’Assegno di Inclusione (ADI), insieme al Supporto per la Formazione e...
Legge Bilancio 2024. Misure per lavoratori, imprese e famiglie.
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303, del 30.12.2023, la L. 30 Dicembre 2023, n. 213, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Di seguito, le principali misure in favore...
Sul cd.”premierato”. Audizione del Prof. Cheli.
Audizione in Senato, il 13.12.2023, del Professor Enzo Cheli (Vice Presidente emerito della Corte costituzionale), sui disegni di legge nn. 935 e 830 (modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri) 1....
Sul cd. “premierato”. Maria Agostina Cabiddu.
Il 5 dicembre 2023, la Professoressa Maria Agostina Cabiddu è stata audita in Commissione Affari Costituzionali del Senato in relazione al disegno di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri.Di seguito il testo completo del...
Legge annuale per il mercato e la concorrenza. Rilievi del Presidente della Repubblica.
(Fonte: Presidenza della Repubblica) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il 30 dicembre 2023 la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 e ha inviato il 2 Gennaio 2024 al Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa,...
Lavoro e previdenza nel ddl di bilancio 2024.
Sintesi dei principali interventi in materia di lavoro e previdenza contenuti negli articoli della prima sezione del disegno di legge di bilancio 2024 (A.C. 1627)[1]. 1. Per quanto concerne le misure di sostegno al reddito, il disegno di legge di bilancio: a)...
Fasce di reperibilità. Lavoratori pubblici.
Visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Fasce di reperibilità. 1.L’INPS, con il Messaggio n. 4640 del 22 Dicembre 2023 (che pubblichiamo di seguito), in base alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, n....
Organismi di mediazione.DM n. 150/2023.
Il 15 novembre 2023 è entrato in vigore il Decreto del Ministro della Giustizia 24 ottobre 2023, n. 150, che reca la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del Registro degli Organismi di mediazione e dell'Elenco degli enti di formazione,...
Note sul cd. “premierato”.
Testo per l’audizione sul DDL Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del presidente del Consiglio dei ministri, AS n. 935 e n. 830. Roberta Calvano (Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli studi di Roma Unitelma...
UE: allargamento e riforme istituzionali.
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Il dibattito sulle riforme istituzionali dell’UE nella prospettiva dell’allargamento. Nota di Gustav Ida. 1.Dal mese di giugno del 2023 è ripreso il dibattito sulle riforme istituzionali necessarie per adeguare il...
Contratti a termine. Circolare del Ministero del lavoro.
1. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Circolare 9 Ottobre 2023, n. 9, ha fornito chiarimenti sulla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, dopo le modifiche introdotte dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione in legge del...
Misure urgenti in materia di istruzione.
Misure urgenti in materia di istruzione. Conversione in legge del DL n. 145/2023. 1.Il 7 dicembre 2023, con 87 voti favorevoli e 46 contrari il Senato ha approvato con modificazioni il Ddl n. 912, di conversione in legge del decreto-legge n. 145/2023, sulle...
Recupero delle prestazioni pensionistiche indebite.
Recupero delle prestazioni pensionistiche indebite Conversione in legge del DL n. 145/2023. 1. Il 7 dicembre 2023, con 87 voti favorevoli e 46 contrari il Senato ha approvato con modificazioni il Ddl n. 912, di conversione in legge del decreto-legge n. 145/2023, sulle...
Proroga del diritto al lavoro agile.
Il 7 dicembre 2023, con 87 voti favorevoli e 46 contrari, il Senato ha approvato con modificazioni il Ddl n. 912, di conversione in legge del decreto-legge n. 145/2023, sulle misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela...
Lavoratori dello spettacolo.Indennità di discontinuità.
Il decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 (“Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo”) ha introdotto la "indennità di...
UE: Artificial intelligence act (AI Act).
Artificial intelligence act: Council and Parliament strike a deal on the first rules for AI in the world (9 December 2023). 1.Following 3-day ‘marathon’ talks, the Council presidency and the European Parliament’s negotiators have reached a provisional agreement on the...
Sull’udienza cartolare.
Sull’udienza cartolare, o da remoto. Riflessioni sulle nuove modalità di svolgimento dell’udienza a seguito della riforma del processo civile. 12 Dicembre 2022 A cura di Beatrice Magarò (Consigliere Corte appello Catanzaro) (Fonte: Centro Studi Nino Abbate, Civile e...
The European Stability Mechanism (ESM) and its reform: FAQs and answers.
The European Stability Mechanism (ESM) and its reform: FAQs and answers. (Fonte : Banca d’Italia) The European Stability Mechanism (ESM) was set up in 2012 by means of an intergovernmental treaty, outside the EU's legal framework. Its core function is to grant...
Gianni Arrigo. El derecho laboral en tiempos de emergencias.
Gianni ARRIGO. El derecho laboral en tiempos de emergencias. 1. Prólogo. Un derecho laboral "en la emergencia" y "para la emergencia". 2. El corto verano del "futuro del trabajo". 3. La fragmentación social bajo el prisma de viejas y nuevas crisis. 4. Igualdad y...
Parlamento europeo. Proposte di modifica dei Trattati.
Modifica dei trattati: il futuro dell'UE secondo il Parlamento europeo 1.Le modifiche puntano a dare più voce ai cittadini e creare un'UE più efficace; Il processo legislativo dev'essere rivisto per rimanere al passo con le sfide moderne; Le proposte riguardano tutti...
A proposito del cd. Protocollo tra Italia e Albania.
Nota a cura di Giovanni Patrizi. I contenuti del cd. “Protocollo tra Italia e Albania” sulla cooperazione in materia migratoria rientrano tra i casi in cui l’art. 80 della Costituzione italiana prescrive che sia preventivamente approvata dal Parlamento una...
Scuola. Indennità di vacanza contrattuale.
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024. Nella scuola, con lo stipendio di gennaio 2024 arriverà per tutti gli insegnanti e Ata l’anticipo degli aumenti: si tratta dell’indennità di vacanza contrattuale prevista per...
INL: sanzioni in materia di salute e sicurezza.
1.L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1159 del 9 novembre 2023, con la quale fornisce il prospetto con tutte le ammende e le sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro oggetto di rivalutazione, ai sensi...
Contratto a termine. Chiarimenti sul D.L. 9/2023.
Contratto a termine: chiarimenti del Ministero del Lavoro al Decreto Legge 9/2023. Con la circolare n. 9/2023 il Ministero del Lavoro ha fornito una serie di chiarimenti interpretativi a distanza di pochi mesi dall’entrata in vigore della Legge 48/2023[1]. 1.A...
Minori stranieri non accompagnati. Diritto UE.
Normativa dell’Unione europea in materia di minori stranieri non accompagnati. (Fonte: Servizio Studi Senato. Dossier n. 171-Ottobre 2023). Le istituzioni europee hanno più volte richiamato l’attenzione sulla necessità, per i minori non accompagnati migranti, di una...
Transizione digitale. Le politiche dell’UE.
Le politiche dell'UE per favorire la transizione digitale. Come l’UE contribuisce alla trasformazione digitale in Europa a beneficio dei cittadini, delle aziende e dell’ambiente. (Fonte : Parlamento europeo 18 ottobre 2023) 1. La trasformazione digitale è una...
Attività delle istituzioni dell’Unione europea. Agosto e settembre 2023.
(Fonte: Senato della Repubblica. Nota del Servizio Sudi del Senato della Repubblica. Legislatura XIX. Dossier n. 17). “La Nota riassume i principali eventi che hanno coinvolto le istituzioni dell'Unione europea nei mesi di agosto e settembre 2023, offrendo una...
Acuerdo UE-Mercosur.
Acuerdo UE-Mercosur: una oportunidad estratégica de primer orden para la Unión Europea y América Latina. Antoni Estevadeorda, Ernesto Talvi, Alejandro Werner. Fuente: Real Instituto Elcano (www.realinstitutoelcano.org) Tema. (1) La ratificación del acuerdo...
Proroga del Lavoro Agile.
Decreto Proroghe. Al 31 dicembre lo smart working per i lavoratori “fragili”. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, recante “disposizioni urgenti in materia di proroga di termini...
PE: difendere le istituzioni democratiche.
Difendere le istituzioni democratiche e l'integrità del PE da ingerenze malevoli In una relazione approvata il 13 Luglio 2023, il Parlamento europeo ha chiesto sistemi efficaci di monitoraggio e sorveglianza per individuare le ingerenze straniere nelle sue...
Incentivo al posticipo del pensionamento.
INPS: incentivo al posticipo del pensionamento per chi ha i requisiti per la pensione anticipata. L’INPS, con la circolare n. 82, del 22 settembre 2023, fornisce le istruzioni operative e contabili per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi...
Spagna, primo Paese UE ad istituire un’agenzia per l’Intelligenza Artificiale.
A cura di Luigi Verde. 1.Il 22 agosto 2023 è stato firmato in Spagna il Decreto Regio di istituzione della Agenzia per la supervisione dell’Intelligenza Artificiale (AESIA), che ha l’obiettivo di garantire -in linea con la strategia digitale nazionale (ed...
Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Il 1° settembre ha preso il via il "Supporto per la Formazione e il Lavoro" (SFL), di cui all’art. 12 del cd. “Decreto lavoro” (D.L. n. 48/2023, convertito in L. n. 85/2023). Questo provvedimento è finalizzato al “processo di attivazione al lavoro”, mediante la...
Sulla politica di coesione in Italia.
Nota a cura di Fernando Paoletti. 1.Come noto, con la politica di sviluppo regionale, l’UE persegue obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale, al fine di ridurre i divari tra le regioni degli Stati membri[1]. Tali finalità sono realizzate mediante cicli...
L’oblio oncologico.
1.Il 3 agosto 2023 la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge sull’oblio oncologico, con 281 voti a favore e nessun contrario. Il testo passa ora al Senato. L’approvazione della proposta di legge è importante perché concretizza anni di richieste da parte...
CIGS in deroga per imprese di interesse strategico nazionale.
1.L’articolo 42 del D.L. n. 75/2023 (decreto convertito in legge con L. n. 112/2023), riconosce un ulteriore periodo di trattamento straordinario di integrazione salariale per una durata massima di quaranta settimane, fruibili fino al 31 dicembre 2023, alle imprese di...
ANPAL ADDIO.
[Addio mia bella Anpal, mai più ti rivedrò....] Nota di G. Arrigo. Con la conversione in legge del D.L. n. 75/2023, ad opera della L. n. 112/2023, si conclude il percorso, breve e accidentato, dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal), uno...
UE. Lotta alla povertà.
UE: Lotta alla povertà, all'esclusione sociale e alla discriminazione. (Fonte: Note tematiche sull’Unione europea. Parlamento europeo. Red. Monika Makay. Marzo 2023) Con il suo sostegno agli Stati membri nella lotta contro la povertà, l'esclusione sociale e la...
PNRR, lavoro e occupazione.
PNRR, lavoro e occupazione. Quadro riepilogativo. 31 Luglio 2023. (a cura della Redazione) Fonte: Camera dei Deputati. Documentazione parlamentare.. Le politiche per il lavoro delineate nel PNRR rivestono un ruolo rilevante nel perseguimento degli obiettivi,...
Intelligenza Artificiale. Verso regole UE.
1. Il 14 giugno 2023 il Parlamento europeo ha approvato in sede plenaria il c.d. Artificial Intelligence Act (o “AI Act”), primo atto di un testo di legge volto a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale. L’approvazione dà il via alla negoziazione con il...
Emergenza climatica. Tutela dei lavoratori
Il Decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento“, contiene disposizioni volte a fronteggiare gli eccezionali eventi climatici verificatisi nel corso del mese...
Whistleblowing: le norme italiane.
Nota di Gustav Ida. 1. Il 15 luglio 2023 sono entrate in vigore le norme in materia di whistleblowing contenute nel Decreto legislativo 10 marzo 2023 numero 24, relativo alla “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23...
Il Piano REPowerEU. Commissione europea,18 Maggio 2022.
REPowerEU: un piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Il 18 Maggio 2022 la Commissione europea ha presentato il Piano REPowerEU, la risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato...
DECRETO ENERGIA E INVESTIMENTI
D.L. recante “misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il 2 maggio 2022, Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente...
Covid: confermati i protocolli su sicurezza e salute.
Covid: confermati i protocolli per la sicurezza e la salute. A cura di Giovanni Patrizi 1. Il 4 maggio 2022 si è svolta la riunione, con la presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute, del Ministero dello...
Decreto legge recante “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Decreto legge recante “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” 21 aprile 2022 1.Fonti e giustificazioni: “[…] Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Visto il regolamento (UE) 2021/241 del...
Lavoro agile. Avviato l’Osservatorio nazionale bilaterale.
Insediato l’Osservatorio nazionale bilaterale sul lavoro agile. 21 aprile 2022 Il 21 aprile 2022 si è insediato , l’Osservatorio nazionale bilaterale sul "lavoro agile" (per gli anglodipendenti: "smart working"), presieduto dal ministro del Lavoro e delle Politiche...
Il Documento di economia e finanza 2022
Il Documento di economia e finanza (DEF) 2022. 1.Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2022, previsto dalla legge di...
Apprendistato: consentita la formazione a distanza.
Apprendistato: consentita la formazione a distanza. Nella circolare n. 2 del 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, rifacendosi a quanto già espresso in fase di emergenza sanitaria Covid-19, conferma che è ammissibile la formazione erogata agli apprendisti...
IL REDDITO DI CITTADINANZA E LA LEGGE DI BILANCIO 2022
Il Reddito di cittadinanza e la Legge di bilancio 2022-2024. Il Reddito di Cittadinanza, istituito “quale misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale (…)”...
La Legge di bilancio per il triennio 2022-24.
La Legge di bilancio per il triennio 2022-24, in coerenza con le linee di politica economica tracciate dal Nota di Aggiornamento del DEF (NADEF) e dal Documento Programmatico di Bilancio per il 2022, accresce l’indebitamento netto rispetto alle stime a legislazione...
Stage, tirocinio e apprendistato. Audizione del Ministro del Lavoro.
Audizione del Ministro del Lavoro sul tema “Strumenti di ingresso nel mercato del lavoro: stage, tirocinio, apprendistato“. Il 7 Aprile 2022 il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando è intervenuto nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa...
Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali
REGOLAMENTO (UE) 2022/555 DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2022 recante modifica del regolamento (CE) n. 168/2007 che istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali "[...] IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione...
Covid, Legge Bilancio 2022 e diritto del lavoro. L’apprendistato.
Covid, Legge di Bilancio 2022 e diritto del lavoro. L’apprendistato. a cura della Redazione di Lucisullavoro - DPL Comenoto, l’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile,...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: lotta al caporalato.
PNRR: lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori, ripartiti 200 milioni di euro ai Comuni. 1 aprile 2022 Continua la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo. Il 29 marzo 2022 è stato firmato dal ministro del Lavoro e...
Ucraina: 17 miliardi di EUR di fondi dell’UE per aiutare i rifugiati.
Ucraina: 17 miliardi di EUR di fondi dell'UE per aiutare i rifugiati. Fonte: Consiglio dell'UE Il 4 Aprile 2022 il Consiglio dell'UE ha adottato modifiche legislative che consentono agli Stati membri di reindirizzare le risorse provenienti dai fondi della politica di...
Covid e diritto del lavoro. Il contratto a tempo determinato.
Covid e diritto del lavoro. Il contratto a tempo determinato. A cura della Redazione di Lucisullavoro - DPL 1. Ricordiamo ai lettori che, per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19, e a seguito delle modifiche introdotte dal DL 25 Maggio 2021, n. 73 (cd....
Equilibrio tra attività professionale e vita familiare. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158.
Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita...
Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152.
Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea (decreto legislativo-esame preliminare)....
Riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM (disegno di legge).
Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM (disegno di legge). È in corso di esame nella Commissione Giustizia della Camera il disegno di legge A.C. 2681, presentato dal Governo “Conte II” nel settembre 2020, che contiene una delega al Governo per la riforma...
Sicurezza energetica europea. Dichiarazione congiunta tra Commissione europea e USA.
Sicurezza energetica europea. Dichiarazione congiunta tra la Commissione europea e gli Stati Uniti. Premessa (a cura della redazione di Lucisullavoro-DPL online). Attraverso l’azione comune europea per un’energia più accessibile, sicura e sostenibile (REPowerEU),...
Decreto-legge su misure urgenti di contrasto agli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Decreto-legge. 18 Marzo 2022. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio,...
La risposta dell’UE all’invasione russa dell’Ucraina.
La risposta dell'UE all'invasione russa dell'Ucraina. Fonte: Consiglio europeo; Consiglio dell’Unione europea (23 Marzo 2022). 1.Il 16 marzo 2022 il Consiglio ha approvato una proposta legislativa sull'azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa(CARE). La...
Bussola strategica: il nuovo piano per la difesa dell’Ue.
Bussola strategica: il nuovo piano per la difesa dell’Ue. a cura di Leo Adianzi Il 21 Marzo 2022 i ministri degli affari esteri dell’Ue, riuniti insieme a quelli della difesa, hanno approvato formalmente la Bussola strategica dell’Ue (Strategic Compass), il piano...
Superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Decreto-legge 17 Marzo 2022. Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il 17 Marzo 2022 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della salute Roberto Speranza,...
Riforma degli ammortizzatori sociali.
Riforma degli ammortizzatori sociali: Legge di Bilancio 2022 e Decreto "Sostegni ter". L’INPS, con la Circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, ha illustrato le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2021, n. 234) in materia di ammortizzatori...
Linee guida sul collocamento mirato delle persone con disabilità.
Linee guida sul collocamento mirato delle persone con disabilità. A cura di Luigi Verde Il 16 marzo 2022 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, e la Ministra per le Disabilità, Erika Stefani hanno presentato in conferenza stampa le "Linee...
Accordi Aran e Confederazioni sindacali.
Accordi Aran e Confederazioni sindacali. Il 10 Marzo 2022 il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, a esprimere il parere favorevole del governo in relazione a: a) ipotesi di accordo collettivo nazionale...
Conversione Decreto Milleproroghe: norme relative al lavoro.
Conversione in legge del "Decreto Milleproroghe": norme relative al lavoro. A cura di Giovanni Patrizi Il Decreto legge 31 dicembre 2021 n. 228 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (c.d. Decreto “Milleproroghe) è stato convertito in L. n....
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022. Le norme relative alla scuola e all’università.
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022. Le norme relative alla scuola e all’università. Il 1° marzo 2022 è entrata in vigore la legge 15 del 25 febbraio 2022, di conversione del decreto legge 31 dicembre 2021 n. 228, recante “Disposizioni urgenti in...
Guerra in Ucraina. Sanzioni adottate dall’UE.
Guerra in Ucraina. Sanzioni individuali ed economiche adottate dall’UE. L'UE adotta misure restrittive per rispondere all'aggressione militare russa. Dal riconoscimento russo delle zone non controllate dal governo delle regioni ucraine di Donetsk e Luhansk e...
D.L. 28 febbraio 2022, n. 16, recante “Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina”.
In data 28 febbraio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge (D.L. 28 febbraio 2022, n. 16), recante “Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina”. Il provvedimento interviene, alla luce dell’emergenza in atto, in diversi ambiti. In...
Directiva (UE) 2022/228. Protección de datos de carácter personal.
Normas de la UE sobre protección de datos de carácter personal. Directiva (UE) 2022/228 del Parlamento Europeo y del Consejo de 16 de febrero de 2022 por la que se modifica la Directiva 2014/41/UE en lo que respecta a su aproximación a las normas de la Unión sobre...
Contenimento dei costi dell’energia e rilancio delle politiche industriali. Decreto-legge del 18 febbraio 2022.
Decreto-legge del 18 febbraio 2022 recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”. 1.Il 18 Febbraio 2022 il Consiglio dei...
Riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
INPS Messaggio n° 637 del 9 Febbraio 2022. Oggetto: Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. Riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...
La riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente.
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente. Note a cura di Gustav Ida. 1.L'8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge (A.C. 3156), volta ad inserire la tutela dell'ambiente tra...
Sull’obbligo vaccinale degli insegnanti.
Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Normativa vigente. Applicazione e sanzioni. Brevi note. di G.A. 1.Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 172/2021 è stato introdotto in Italia l’obbligo vaccinale anche per il personale scolastico. L’articolo 2...
Comisión Europea. Mejora de las condiciones laborales en las plataformas digitales.
Mejora de las condiciones laborales en las plataformas digitales. Comisión Europea. 9 de diciembre de 2021 1.La Comisión Europea propone un conjunto de medidas para mejorar las condiciones laborales en las plataformas digitales y contribuir al crecimiento sostenible...
Legge di bilancio 2022. Politiche sociali
Legge di bilancio 2022. Politiche sociali. Nota di Giovanni Patrizi 1.Sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la legge n. 234/2021: “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio...
DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1.
DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1, “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Nota di Gustav Ida 1. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7...
Legge di bilancio 2022. Interventi in materia di ordinamento giudiziario.
Legge di bilancio 2022. Interventi in materia di ordinamento giudiziario. di Giovanni Patrizi 1.Sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge n.23472021, “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale...
Sustainable Corporate Governance. La nuova frontiera della Responsabilità Sociale d’Impresa
Sustainable Corporate Governance - La nuova frontiera della Responsabilità Sociale d’Impresa di Bianca Cuciniello (Dipartimento Contrattazione Privata, Rappresentanza, Politiche Settoriali e Ambiente. UIL) La Commissione Europea si è impegnata a proporre una...
Legge di bilancio 2022. Lavoro, occupazione e previdenza.
Legge di bilancio 2022. I principali interventi in materia di lavoro, occupazione, pubblico impiego e previdenza. A cura di Eva Zanghì Dopo l’approvazione del Senato, il disegno di legge di bilancio per il 2022, che contiene il “Bilancio di previsione dello Stato...
D.L. 29 dicembre 2021. Misure di contenimento dell’epidemia.
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria (decreto-legge) Il 29 dicembre 2021 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto...
Decreto sulla Banca dati del collocamento mirato.
Decreto sulla Banca dati del collocamento mirato. 23 Dicembre 2021. Nota di Giovanni Patrizi 1.Il 23 dicembre 2021 il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il decreto, adottato ai sensi dell'art. 8, comma 2, del d.Lgs. 14 settembre...
COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA
OVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge) Il 23 dicembre 2021 il Consiglio dei ministri, su proposta del...
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE Istituzione dell’assegno unico e universale, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021, n. 46[1] (decreto legislativo-esame definitivo). Il 23 dicembre 2021 il Consiglio dei Ministri, su proposta...