Novità normative

CONGEDI PARENTALI “COVID-19”

di Alberto Limardo 1.Introduzione. Come noto (e da noi in q. giornale già anticipato) il “decreto Cura Italia” (D.L. 18/2020) ha introdotto una serie di misure volte a fronteggiare la sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle...

ITALY: POLICY MEASURES AGAINST THE COVID-19

ITALY: POLICY MEASURES AGAINST THE COVID-19[1]   SUMMARY: 1.- Introduction. 2.- Expenditure measures. 2.1.Healthcare measures. 2.2. Job protection measures. 3.- Tax measures. 4.- Sectorial, regional, or measures other than fiscal. 4.1. Public guarantee on loans....

PROMEMORIA SULLA “FASE DUE”

PROMEMORIA SULLA “FASE DUE”[1]   La “Fase 2” per le attività economiche, produttive e ricreative. In attesa di una nuova proroga.   1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale, il Decreto del...

REDDITO DI EMERGENZA. CHI NE HA DIRITTO

REDDITO DI EMERGENZA. CHI NE HA DIRITTO[1] SOMMARIO. Introduzione.  Importo del Reddito di emergenza. Chi ne ha diritto. Condizioni. Introduzione. L'art. 82 del decreto “Rilancio” (D.L. n.34/2020) ha istituito il Reddito di emergenza (REM), un sostegno straordinario...

D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76, IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONE

D.L. 16 LUGLIO 2020 N. 76, IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONE[1]   1. Venerdì 17 luglio 2020 è finalmente entrato in vigore il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (pubblicato sul supplemento...

PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI

PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI[1]. Parere su uno schema di disposizione normativa volta a consentire indagini di sieroprevalenza sul SARS-COV-2 da condurre da parte del Ministero della salute e...

PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI LAVORO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID

PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI LAVORO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID 19[1].   1.Vari provvedimenti sono stati adottati in Italia, in genere attraverso decreti legge, per la tutela dei lavoratori, in particolare con strumenti di sostegno al reddito, per sopperire...

Reglamento (UE) 2020/672 del Consejo de 19 de Mayo de 2020, relativo a la creación de un instrumento europeo de apoyo temporal para atenuar los riesgos de desempleo en una emergencia (SURE) a raíz del brote de Covid‐19.

Reglamento (UE) 2020/672 del Consejo de 19 de Mayo de 2020, relativo a la creación de un instrumento europeo de apoyo temporal para atenuar los riesgos de desempleo en una emergencia (SURE) a raíz del brote de Covid‐19 Los Estados miembros han puesto en marcha medidas...

COVID-19, LE MISURE ADOTTATE DALL’UE E DALL’ITALIA

COVID 19. LE MISURE ADOTTATE DALL’UNIONE EUROPEA E DALL’ITALIA  di Alberto LIMARDO  I provvedimenti adottati a più riprese dal Governo italiano a marzo e ad aprile, da ultimo lo scorso 10 aprile con il cd. “decreto liquidità”, si sono tradotti nella...

IL Decreto “Cura Italia” (D.L. 17 marzo 2020, n.18)

Decreto-Legge "Cura Italia": D.L. 17 marzo 2020, n.18.   Quadro riassuntivo dei provvedimenti a favore dei lavoratori e delle famiglie  1.PROVVEDIMENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE Il decreto intende sopperire alle necessità causate dalla chiusura delle scuole, dal 5 marzo...